Angela Giordano|Caserta|Si è tenuto lo scorso 6 novembre l’importante incontro divulgativo sulle nuove prospettive e innovazioni tecnologiche per la professione di perito agrario a Caserta, presso la sala della Camera di Commercio, con la partecipazione del Presidente del Collegio territoriale dei periti agrari, Filippo Farina, e del Presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso De Simone, con l’importante contributo del Consigliere decano della Camera di Commercio dott. Guido Civitillo. Le relazioni hanno lasciato spazio ad un dibattito circa le nuove prospettive del Welfare della gestione separata. I processi di cambiamento sono il frutto di interazione tra dinamiche che nascono tra industrie chimiche e di produzione di fertilizzanti e mangimi che sperimentano nuove forme di produttività per incrementare i comparti agrari che necessitano di letture e progetti e visione d’insieme. L’incontro è stato una occasione di confronto per legittimare la richiesta di interventi a favore del comparto agroalimentare ed agrario alla luce delle nuove tecnologie che favoriscono uno sviluppo sostenibile del settore.
Ultime notizie
- DUE CASERTANE DI NUOVO IN CAMPO OGGI NELL’ANTICIPO DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA MOLISANA
- ATTESA PER LE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA.ECCO TUTTE LE LISTE IN PROVINCIA DI CASERTA
- IL CHIRURGO GIANFAUSTO IARROBINO CANDIDATO ALLA REGIONE
- NDC, PRESENTATE LE LISTE DI MASTELLA NELLE CINQUE PROVINCE CAMPANE
- CASTEL VOLTURNO, TENTANO DI SFUGGIRE A UN CONTROLLO DEI CARABINIERI: DUE DONNE DENUNCIATE
- PIEDIMONTE MATESE, IL PRIMO NATO DOPO LA RIAPERTURA DEL PUNTO NASCITA: È UN MASCHIETTO!
- PIEDIMONTE MATESE, ANCORA MISTERIOSI VOLI DI ELICOTTERI SULLA CITTÀ
- FRIGNANO, 30ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA

