Angela Giordano|Caserta|Si è tenuto lo scorso 6 novembre l’importante incontro divulgativo sulle nuove prospettive e innovazioni tecnologiche per la professione di perito agrario a Caserta, presso la sala della Camera di Commercio, con la partecipazione del Presidente del Collegio territoriale dei periti agrari, Filippo Farina, e del Presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso De Simone, con l’importante contributo del Consigliere decano della Camera di Commercio dott. Guido Civitillo. Le relazioni hanno lasciato spazio ad un dibattito circa le nuove prospettive del Welfare della gestione separata. I processi di cambiamento sono il frutto di interazione tra dinamiche che nascono tra industrie chimiche e di produzione di fertilizzanti e mangimi che sperimentano nuove forme di produttività per incrementare i comparti agrari che necessitano di letture e progetti e visione d’insieme. L’incontro è stato una occasione di confronto per legittimare la richiesta di interventi a favore del comparto agroalimentare ed agrario alla luce delle nuove tecnologie che favoriscono uno sviluppo sostenibile del settore.
Ultime notizie
- PALLAVOLO, BATTUTA DI ARRESTO PER LA FAAM, CON ISERNIA FINISCE 1-3
- FC MATESE-SESTO CAMPANO 6-0, ORA BISOGNA FARE BENE ANCHE IN TRASFERTA
- SENSIBILIZZAZIONE ALIMENTARE :UN CONVEGNO PER EDUCARE AD UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE
- AURORA ALTO CASERTANO ANCORA IMBATTUTA: 2-1 AL S.PIETRO. DECISIVI DUE CALCI D’ANGOLO DI MEMA
- RUBRICHE- IL TEMA DELLA GIUSTIZIA
- A GRICIGNANO DI AVERSA,NEL CASERTANO, FUGGE ALL’ALT DEI CARABINIERI, DENUNCIATO 24ENNE
- ANZIANA CADE IN UN BURRONE, SOCCORSA DAI VIGILI DEL FUOCO E IL 118
- AILANO, ANTONIETTA PAPA FESTEGGIA UN SECOLO DI VITA

