Clara Riccio|Alvignano. Nella mattinata di martedì 12 novembre 2024, nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Alvignano, retto dalla dirigente Aida Cortese, ha avuto luogo l’evento Fisco e Scuola per Seminare Legalità, un progetto dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione realizzato in sinergia con il Ministero dell’Istruzione con l’obiettivo di diffondere la legalità fiscale nelle scuole. Gli alunni della Scuola secondaria di primo grado dei plessi di Alvignano e Dragoni, hanno incontrato il dott. Giovanni Joey Pasquariello e il dott. Fiorentino Tramontano della Direzione Regionale Campania ADER, rispettivamente responsabili di Procedure Concorsuali e Speciali e Relazioni Contribuenti. L’incontro, altamente formativo e perfettamente in linea con la nuova normativa nazionale per l’insegnamento di Educazione Civica in vigore dal corrente anno scolastico, è stato organizzato grazie all’impegno e alla competenza della referente di Educazione Civica d’Istituto, prof.ssa Concetta D’Ambrosio, per sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto delle regole fiscali, educare gli studenti alla cittadinanza attiva e sviluppare il senso di responsabilità civile e sociale. Gli alunni sono stati coinvolti sapientemente dai due relatori, dott. Pasquariello e dott. Tramontano, empatici e professionali, i quali hanno facilitato l’acquisizione dei concetti base di un argomento arduo e complicato, come il fisco, grazie ad un linguaggio chiaro, di facile comprensione, adatto all’ età degli alunni (10 -14), nonché attraverso video, cartoons e spezzoni di film, che hanno catturato l’interesse dei ragazzi offrendo vari spunti di riflessione. Le tematiche affrontate sono state tante: l’utilità delle tasse, le ragioni per cui è giusto e conveniente pagarle, il peso dell’evasione fiscale e le sue conseguenze in termini di mancata erogazione di servizi pubblici essenziali in favore della comunità. Un’esperienza unica a cui gli alunni dell’IC hanno partecipato con interesse e costruttivamente con interventi e commenti a dimostrazione che non si è mai troppo piccoli per seminare la “cultura della legalità”.
Ultime notizie
- LA POLEMICA- EMILIO IANNOTTA, L’EX M5S ORA CON ALLEANZA VERDE-SINISTRA: “CHI CHIEDE TRASPARENZA VIENE MESSO DA PARTE”
- CAMPOBASSO SPRECONE, SOLO UN PARI CON IL RIMINI 1-1
- PIETRAVAIRANO, LE SORRELLE FERRANTE OFFRONO UNA STATUA ALLA CHIESA DI S. GIOVANNI
- ECCELLENZA MOLISE: L’ALIFE STRAPPA UN PARI 0-0 A GUARDIALFIERA
- NUOVA CONSULTA STUDENTESCA ALL’IC ALIFE: PROTAGONISTI GLI STUDENTI DELLA SSPG E IL RUOLO DELL’EDUCAZIONE CIVICA
- SICUREZZA ALIMENTARE AL ROTARY CLUB ALTO CASERTANO
- ECCELLENZA MOLISE: LO UNITED ALIFE GIOIESE BATTE 3-0 IL FORULUM
- STANOTTE TORNA L’ORA SOLARE: LANCETTE INDIETRO DI UN’ORA, PIÙ LUCE AL MATTINO E GIORNATE PIÙ CORTE

