Teano. (Comunicato stampa). Al 1° novembre 2024, secondo quanto riferisce lo Stato maggiore delle FA ucraine, le perdite russe in combattimento ammontano a 696.410 uomini. Il numero di soldati ucraini morti, feriti e dispersi invece, potrebbe raggiungere le 800.000 unità (A. Lucidi). Per non parlare dei civili morti sotto i bombardamenti. Ormai i carri armati russi sono entrati a Kiev e i missili hanno distrutto Kharkiv. Con l’avanzata dei soldati russi, l’assedio delle città e la resistenza ucraina, il mondo assiste sgomento al proliferare delle armi e ai tentativi di Pace che sembrano non trovare una giusta mediazione. In Medio Oriente ancora, secondo quanto riferisce Amnesty International, c’è l’assalto brutale e implacabile nella Striscia di Gaza. Per gravità e velocità questo si sta configurando come il conflitto più disastroso del XXI secolo, caratterizzato da distruzione di infrastrutture civili, aiuti umanitari negati e, soprattutto, la perdita di migliaia di vite umane. Alla data del 7 ottobre 2024, l’esercito israeliano ha ucciso oltre 42.000 palestinesi, tra i quali oltre 13.300 bambini e bambine, e ne ha feriti oltre 97.000. E non si vede la fine di tutto questo orrore. Non può esserci giustificazione per i crimini di diritto internazionale, al di là di chi li commette. Questo è un principio non negoziabile per chi difende i diritti umani. Per questo motivo l’Alberghiero del Foscolo di Teano ha deciso di manifestare contro la guerra in Ucraina e contro la guerra in Medio Oriente tra Israele e Palestina e la fine del massacro sulla martoriata popolazione della Striscia di Gaza, per dare voce alla pace, mediante l’azione della Nonviolenza. Nella mattinata di mercoledi 18 dicembre, in Piazza Vescovado a Teano, la “Fiaccola della Pace” portata dalla Presidente del Movimento Internazionale per la Pace III Millennio Agnese Ginocchio, in sinergia con l’ISISS Foscolo, ha organizzato un Flash Mob per la Pace e per chiedere il “Cessate il fuoco” . Sono scesi in piazza partendo dalla sede dell’Istituto, tutti gli alunni dell’Alberghiero, i quali hanno realizzato il “Simbolo della Pace” con al centro le lettere, tenute in mano dagli alunni, che componevano il messaggio “Cessate il Fuoco”, mentre gli altri portavano gli striscioni della mobilitazione e le bandiere della Pace, dei diritti umani e della Nonviolenza. La manifestazione, è stata inserita nell’ambito dell’Assemblea di Istituto che ha previsto all’Ordine del giorno un’assemblea in tutte le classi, nelle quali si è discusso del disagio che sta vivendo il popolo ucraino e palestinese. I rappresentanti di Istituto dell’Alberghiero hanno spiegato: “Abbiamo il desiderio e la necessità di confrontarci tra noi e con i professori su questo dramma”. Durante il Flash mob si è potuto ascoltare l’
Ultime notizie
- DRAGONI, ROTONDA AL BUIO: LA PORTA DEL MATESE DIVENTA LA TRAPPOLA PER GLI AUTOMOBILISTI
- SESSA AURUNCA, IL PUNTO NASCITA RIAPRE. AMELIA FORTE; ”FORZA ITALIA HA LAVORATO PER OTTENERE QUESTO RISULTATO”
- TERRA DEI FUOCHI, MAGGIORE CONTINUITÀ E INTENSITÀ NEI CONTROLLI DI PREVENZIONE
- PIEDIMONTE MATESE , I CARABINIERI DENUNCIANO UN 35ENNE PER FALSA ATTESTAZIONE A PUBBLICO UFFICIALE SULLA PROPRIA IDENTITÀ
- CASTEL VOLTURNO, COLPO DA 60MILA EURO SVENTATO. I CARABINIERI TROVANO LA REFURTIVA IN UN MAGAZZINO DISMESSO
- VIDEO|VIOLENZA SULLE DONNE: UNA GIOVANE VITTIMA RACCONTA IL SUO DRAMMA A CASERTASERA
- SAN NICOLA LA STRADA,”TRADIZIONE, ORIENTAMENTO E SPORT” ALLA 15° EDIZIONE DELLA FESTA DEL PANE CANESTRATO
- VIDEO|A CASERTASERA STADIO OSPITE IL PORTIERE DELLA CAPOLISTA VENAFRO

