Liberi. La seconda serata del suggestivo presepe vivente di Liberi, prevista per ieri sera, è stata rinviata al prossimo 26 dicembre a causa del maltempo. Lo hanno annunciato i vertici dell’associazione organizzatrice, sottolineando l’importanza di replicare l’evento dopo l’incredibile successo della prima serata.
Giunto appena alla sua seconda edizione, il presepe vivente di Liberi si è già affermato come uno degli appuntamenti più apprezzati della regione. Il segreto del suo successo risiede nell’accurata ricostruzione storica: numerose le scene rappresentanti gli antichi mestieri, con figuranti in abiti d’epoca che riportano i visitatori indietro nel tempo di oltre duemila anni.
Ciò che colpisce maggiormente, tuttavia, è l’allestimento scenico, curato nei minimi dettagli e capace di ricreare un’atmosfera autentica e coinvolgente. Ogni oggetto e ogni elemento scenografico è pensato per essere perfettamente in linea con il tema, mostrando non solo una profonda attenzione storica, ma anche una spiccata sensibilità artistica.
Il presepe, sebbene abbia una valenza religiosa per i cattolici, si distingue anche per l’elevata qualità artistica che emerge dalla cura e dalla passione degli organizzatori. I visitatori si sono dichiarati entusiasti e soddisfatti, e l’Associazione promotrice ha già fissato obiettivi ambiziosi per il futuro: migliorare ed espandere l’evento anno dopo anno, attrarre sempre più turisti e valorizzare il piccolo comune di Liberi, uno dei borghi più suggestivi della Campania.
Anche il sindaco Alfonso Ricciardi ha espresso il suo pieno sostegno all’iniziativa: “Sono sicuro che, con il talento e la determinazione di questi ragazzi, possiamo portare il nostro comune all’attenzione di un pubblico sempre più vasto. Noi, come amministrazione, saremo sempre al loro fianco”.
L’appuntamento, quindi, è fissato per il 26 dicembre: un’occasione imperdibile per immergersi nella magia del Natale e scoprire un evento unico nel suo genere.



