Angela Giordano| Piedimonte Matese Il Comune di Piedimonte Matese si prepara ad accogliere una vibrante stagione culturale con l’iniziativa “Libri Cultura Musica”, un ricco programma di eventi che animerà la primavera del 2025. La rassegna, che si svolgerà tra aprile e maggio, promette di coinvolgere appassionati di letteratura, musica e storia in un percorso stimolante attraverso presentazioni di libri, concerti e mostre.
Il sipario si alzerà sabato 5 aprile presso la Biblioteca “Aurora Sanseverino” con “I concerti della biblioteca”, un appuntamento intitolato “Dalla parte di… Marcel” che vedrà esibirsi Alessia De Cicco e Francesco Scelzo, offrendo un connubio affascinante tra letteratura e musica.
Il programma proseguirà mercoledì 9 aprile con la presentazione del libro di Raffaele Mazzarella, “Carlo Acutis: un ragazzo esemplare” (Guida Editori), un’occasione per approfondire la figura di un giovane che ha lasciato un segno profondo. L’incontro si terrà anch’esso presso la Biblioteca “Aurora Sanseverino”.
Venerdì 11 aprile segnerà l’inaugurazione della suggestiva mostra “Sacre Vesti. La donazione d’amore di paramenti e oggetti liturgici” presso il Complesso Monumentale di San Tommaso d’Aquino. Un’esposizione che promette di svelare la bellezza e la storia di manufatti di grande valore spirituale e artistico.
La Biblioteca “Aurora Sanseverino” tornerà protagonista sabato 26 aprile con la presentazione del libro di Patrizia Bove, “Lilith vs Eva. La donna tra mito, storia e simboli” (Kimerik Edizioni), un’esplorazione avvincente della figura femminile attraverso diverse prospettive.
Il mese di maggio si aprirà all’insegna della narrativa sabato 3 maggio con Lina Angela Barbieri che presenterà il suo “Quel che resta di venere” (Graus Edizioni) presso la Biblioteca “Aurora Sanseverino”.
Mercoledì 7 maggio l’Auditorium “Sveva Sanseverino” ospiterà Raffaele Messina per la presentazione del suo libro “Artemisia e i colori delle stelle” (Colonnese Editore), un’immersione nella vita e nell’arte di una figura femminile di spicco del panorama artistico.
Il programma letterario continuerà sabato 10 maggio alla Biblioteca “Aurora Sanseverino” con Enrico Cocciuliello e il suo “L’essenza” (Nuova Impronta Editore), seguito mercoledì 14 maggio da Vincenza Alfano che presenterà “Le Sibille” (Solfanelli Affreschi Editore) nello stesso luogo.
Gli amanti della musica avranno un appuntamento imperdibile venerdì 23 maggio con il recital pianistico di Giovanni Mascia presso l’Auditorium “Sveva Sanseverino”, una serata che promette emozioni attraverso le note del pianoforte.
Sabato 24 maggio Armando Pepe presenterà il suo libro “La natura e la vita nell’America del sud. Impressioni di viaggio del Dott. Giovanni Petella” (L’Universale Editore) alla Biblioteca “Aurora Sanseverino”, offrendo uno sguardo su mondi lontani attraverso gli occhi di un viaggiatore.
La rassegna si concluderà sabato 31 maggio presso il Complesso Monumentale di San Tommaso d’Aquino con la presentazione del libro di Mario Martini, “I piccoli apostoli di Piedimonte d’Alife” (Youcanprint Edizioni). L’evento vedrà anche l’intervento del Ministro del Rito Napoletano del festeggiamento di San Marcellino, arricchendo la serata con un elemento di tradizione locale.
Tutti gli eventi della rassegna “Libri Cultura Musica” saranno ad ingresso libero, rendendo la cultura accessibile a tutta la comunità. Gli incontri si svolgeranno principalmente presso la Biblioteca Comunale “Aurora Sanseverino”, l’Auditorium Comunale “Sveva Sanseverino” e il Complesso Monumentale di San Tommaso d’Aquino, luoghi simbolo della cultura e della storia di Piedimonte Matese.
Questa iniziativa si inserisce nell’ambito de “Il maggio dei libri 2025”, promosso dal Centro per il libro e la lettura, sottolineando l’importanza della lettura e della cultura come strumenti di crescita personale e collettiva. Piedimonte Matese si conferma così un centro vivace e attento alla promozione culturale, offrendo ai suoi cittadini e visitatori un’occasione preziosa per arricchire la mente e lo spirito.
Ultime notizie
- VIDEO|ECCELLENZA MOLISE UNA BUONA ALIFE NON BASTA: ALLO SPINELLI PASSA IL VENAFRO 3-0
- ECCELLENZA MOLISE LO UNITED ALIFE GIOIESE PIAZZA IL COLPACCIO: VITTORIA 1-3 A CASTEL DI SANGRO
- TERZA EDIZIONE DELLA GIORNATA DELLA SALUTE A CAIAZZO
- FURTO IN UN CENTRO COMMERCIALE A MIGLIO VENTICINQUE
- CAMPOBASSO-VIS PESARO 2-2, PER IL CAMPOBASSO UN’ OCCASIONE SPRECATA
- FC MATESE, TESTACODA COL BOJANO DA PORTARE A CASA, VENAFRO CORRE FORTE
- PRIMA SPOLVERATA DI NEVE SUL MATESE : L’AUTUNNO SI TINGE DI BIANCO
- SI E’ DIMESSO NICOLA CAPUTO : “MI DIMETTO . NON CI SONO PIÙ LE CONDIZIONI PER PROSEGUIRE”
PIEDIMONTE MATESE, LA CULTURA E’ QUI CON LA RASSEGNA “LIBRI, CULTURA MUSICA” SABATO 5 APRILE SI PARTE
Keep Reading
Redazione
Direttore responsabile:
Lorenzo Applauso
Email Redazione: applauso.tv@libero.it
Areea legale
Iscriviti alla newsletter
Segui in anteprima tutte le news si Casertasera.
CasertaSera © 2021 – Testata giornalistica iscritta al Tribunale di S. Maria Capua Vetereal n°871 del 02.07.2020 – Partita Iva IT04456920612 .