Lorenzo Applauso|Piedimonte Matese – Quando la sanità funziona, quando si lavora in perfetta sintonia tra strutture diverse e reparti, emergono storie che meritano di essere raccontate. È il caso di un intervento salvavita che ha visto protagonisti gli ospedali di Piedimonte Matese, e l’Azienda Ospedaliera di Caserta, in un esempio concreto di “buona sanità”. Tutto ha avuto inizio qualche giorno fa all’ospedale di Piedimonte Matese, dove un giovane paziente ricoverato con problemi cardiaci doveva essere sottoposto a coronarografia. L’esame, non potendo essere effettuato sul posto a causa dell’assenza del servizio di Emodinamica, è stato effettuato presso l’ospedale di Aversa, struttura convenzionata con l’ASL di Caserta. A Piedimonte, infatti, sebbene sia presente un’ottima Cardiologia con Unità di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC), coordinata dal Dr Roberto Santoro manca ancora un reparto di emodinamica dedicato alle coronarografie. L’esame si è svolto regolarmente, e il paziente è stato riportato a Piedimonte Matese come da protocollo. Tuttavia, una rara ma grave complicazione si è subito manifestata: il paziente ha iniziato a perdere sangue. La situazione è apparsa subito critica, ma la prontezza e la competenza del team medico: cardiologi e anestesisti di Piedimonte hanno fatto la differenza. Il paziente è stato immediatamente sottoposto a una pericardiocentesi, una procedura urgente che consiste nel drenaggio del liquido dal sacco pericardico che circonda il cuore, fondamentale in casi di tamponamento cardiaco. Stabilizzato, è stato subito trasferito alla Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera di Caserta, diretta dal primario dottor Andrea Montalto, che aveva già predisposto l’accoglienza in emergenza. A Caserta il paziente ha ricevuto tutte le cure necessarie e, soprattutto, è stato sottoposto a un delicato intervento che gli ha letteralmente salvato la vita. Il reparto ha confermato l’eccellente gestione iniziale da parte dei colleghi di Piedimonte Matese, chiudendo il cerchio di una collaborazione sanitaria perfettamente riuscita. Un episodio che testimonia l’importanza della rete ospedaliera e della cooperazione tra strutture, oltre alla grande professionalità degli operatori coinvolti. Una pagina di buona sanità, che va riconosciuta e valorizzata.
Ultime notizie
- PIETRAMELARA, TERMINATE LE ESEQUIE DI MENA. COMUNITÀ ADDOLORATA
- INCANTO SUL LETE, A PRATELLA UNA PARTECIPAZIONE INASPETTATA NONOSTANTE IL FREDDO
- VIDEO|CANCRO DEL COLON: CONOSCERLO PER COMBATTERLO – NUOVA PUNTATA DI “DNA… LA MEDICINA IN PILLOLE
- RUBRICHE- IL SAMARITANO NEL VANGELO DI OGGI
- CASAPULLA (CE). BLITZ DEI CARABINIERI: SMANTELLATA BASE DELLO SPACCIO. TROVATO LABORATORIO CON OLTRE UN CHILO DI DROGA. 4 ARRESTI
- PALLACANESTRO, FAAM MATESE-SAN MICHELE MADDALONI 110-80, LA SQUADRA DELLA POLISPORTIVA È UN RULLO COMPRESSORE
- ECCELLENZA MOLISE: LO UNITED ALIFE GIOIESE PROSEGUE IL MOMENTO D’ORO, 2-0 AL REAL GUGLIONESI
- LA POLITICA REGIONALI: È UN FRULLATORE IMPAZZITO: DE LUCA SPARA SU FICO, MOLTI FEDELISSIMI MIGRANO IN FORZA ITALIA