Piedimonte Matese. (Fonte C.S.)Anche quest’anno la Biblioteca comunale “Aurora Sanseverino” di Piedimonte Matese ha aderito al “Maggio dei Libri”, la campagna nazionale promossa dal Cepell – Centro per il libro e la lettura, finalizzata a promuovere la lettura in diversi contesti. Nel denso programma avviato già a fine aprile, rientra la collaborazione con l’Istituto Comprensivo Matese. I laboratori, che hanno coinvolto tutti i plessi della scuola elementare dell’Istituto, dalla prima alla quarta classe, hanno affrontato una varietà di tematiche, avvalendosi di specifici supporti e guide specializzate e hanno coinvolto tutte le sezioni e le tipologie di materiale disponibili in biblioteca. Il personale della biblioteca ha poi progettato e realizzato laboratori specifici per i bambini, personalizzandoli in base alle esigenze didattiche delle diverse classi e alla fascia d’età.“Il Maggio dei Libri” rappresenta una nuova occasione per frequentare e avvicinarsi alle attività della biblioteca comunale che in questi anni, a partire dal 10 maggio 2023, con il trasferimento presso la nuova sede all’interno del Complesso monumentale di San Tommaso d’Aquino, è diventata un presidio culturale fondamentale per la città, aperto, accessibile e capace di rispondere alle esigenze di pubblici diversi, dai più piccoli agli adulti. Questo è testimoniato da una progettualità culturale viva, inclusiva e in costante dialogo con la comunità che ha portato ad ampliare le attività, oltre quelle tradizionali, venendo incontro alle richieste di tanti giovani utenti che, come confermano i numeri, trovano nella biblioteca uno spazio accogliente per i loro studi quotidiani. Durante il “Maggio dei Libri” la biblioteca è aperta anche in molti weekend con numerose iniziative dedicate. La rassegna di Piedimonte Matese si inserisce nel circuito culturale cittadino, contribuendo al rafforzamento delle reti territoriali e alla promozione del libro e della lettura come strumento di crescita individuale e collettiva.Il lavoro corale portato avanti dall’Amministrazione comunale, dai volontari sottoscrittori del patto di collaborazione per la valorizzazione della biblioteca comunale, dagli operatori del servizio civile universale, a dimostrazione del valore che la Comunità riconosce alla cultura come bene comune.
Ultime notizie
- PALLACANESTRO PIEDIMONTE MATESE, PROVA DI FORZA CON PORTICI, 91-67
- VIOLENTA SCOSSA DI TERREMOTO NELLA NOTTE AVVERTITA IN TUTTA LA CAMPANIA, EPICENTRO FRA SANNIO E IRPINIA
- LA POLEMICA- EMILIO IANNOTTA, L’EX M5S ORA CON ALLEANZA VERDE-SINISTRA: “CHI CHIEDE TRASPARENZA VIENE MESSO DA PARTE”
- CAMPOBASSO SPRECONE, SOLO UN PARI CON IL RIMINI 1-1
- PIETRAVAIRANO, LE SORRELLE FERRANTE OFFRONO UNA STATUA ALLA CHIESA DI S. GIOVANNI
- ECCELLENZA MOLISE: L’ALIFE STRAPPA UN PARI 0-0 A GUARDIALFIERA
- NUOVA CONSULTA STUDENTESCA ALL’IC ALIFE: PROTAGONISTI GLI STUDENTI DELLA SSPG E IL RUOLO DELL’EDUCAZIONE CIVICA
- SICUREZZA ALIMENTARE AL ROTARY CLUB ALTO CASERTANO

