PIEDIMONTE MATESE. L’attesa cresce a dismisura a Piedimonte Matese in vista della sfida di domani, fischio d’inizio alle ore 15 allo stadio Pasqualino Ferrante, tra FC Matese e Venafro. In palio c’è molto più di una semplice vittoria: è una finale che può aprire le porte a un traguardo storico, la promozione in Serie D.Chi uscirà vincitore da questo scontro diretto accederà alla fase nazionale degli spareggi, affrontando il Gela in una doppia sfida – andata e ritorno – che potrebbe trasformarsi in una rampa di lancio verso il professionismo. Ma non finisce qui: il cammino prevede, in caso di successo, altri due ostacoli da superare in Campania per coronare un sogno che oggi sembra difficile, ma non impossibile.
URBANO: “GARA EQUILIBRATA, DECISIVO UN EPISODIO”
È un percorso a ostacoli, da affrontare un passo alla volta, come sottolinea anche mister Corrado Urbano, tecnico del Venafro, che conosce bene l’ambiente matesino per aver allenato a Piedimonte per quattro stagioni.
“Il mister ha fatto un buon lavoro – afferma Urbano – conosco i ragazzi del Matese e sono certo che sarà innanzitutto una bella gara e una bella giornata di sport”.
Parole cariche di rispetto verso una squadra, quella del presidente Matera, protagonista assoluta del girone di ritorno, con il miglior bottino di punti conquistati. Un rendimento da vertice che ha infiammato la passione dei tifosi verdeoro, ora pronti a spingere i propri beniamini verso un sogno condiviso.A poche ore dal match, abbiamo chiesto a mister Urbano che tipo di partita si aspetta:
“Io credo – risponde – che si tratti di una gara molto equilibrata, così come ci ha raccontato anche il campionato appena concluso. Sono convinto che sarà un episodio singolo a fare la differenza, a determinare chi potrà esultare e chi dovrà invece fermarsi. Le due squadre si conoscono bene, adottano un sistema di gioco simile. Vedremo cosa dirà il campo”. Il Venafro arriva all’appuntamento con la rosa quasi al completo: assente solo il centrale difensivo Sabatino, fermato da un problema fisico. Domani non sarà solo una partita, ma un evento che coinvolgerà due città, due storie e due visioni del calcio. Al Ferrante si attende il pubblico delle grandi occasioni. Lo spettacolo è pronto a cominciare.
Ultime notizie
- SANTA MARIA CAPUA VETERE, CONTROLLI NOTTURNI IN PIAZZA MAZZINI: COLTELLI E DROGA, TRE GIOVANI DENUNCIATI DAI CARABINIERI
- CASTEL VOLTURNO, I CARABINIERI FORESTALI SORPRENDONO TITOLARE DI DITTA A GETTARE I RIFIUTI DAL CASSONE DEL PROPRIO AUTOCARRO AL DI LÀ DEL GUARD RAIL
- RIAPERTI I PUNTI NASCITA DI SESSA AURUNCA E PIEDIMONTE MATESE. ORA C’E’ ANCHE L’UFFICIALITA’ DELL’ASL
- COPPA ITALIA DI ECCELLENZA, IL PUNTO DOPO GLI OTTAVI
- PIETRAMELARA, LITE TRA CONNAZIONALI DEGENERA. I CARABINIERI DENUNCIATO PER LESIONI GRAVI UN 43ENNE
- FC MATESE-ALTO CASERTANO 0-1, L’AURORA PASSA AI QUARTI
- S. MARIA A VICO, TERREMOTO GIUDIZIARIO AL COMUNE; SARA’ L’ASSESSORE PIU’ ANZIANO AD ESERCITARE LE FUNZIONI DEL SINDACO SOSPESO
- COPPA ITALIA ECCELLENZA MOLISE: L’ALIFE CEDE 4-2 A CASTEL DI SANGRO E ABBANDONA LA COMPETIZIONE