Redazione. Raviscanina. Oggi a Raviscanina le scuole resteranno chiuse, in seguito alla scossa di terremoto registrata alle 19,54 di ieri con epicentro i “Quattroventi”. Il sisma, di 2,6 della scala Richter ma a solo un chilometro di profondità, perciò chiaramente avvertito dalla popolazione in quanto molto superficiale, ha indotto il sindaco della cittadina del Matese, a scopo precauzionale per garantire la massima sicurezza, a prendere questa decisione per consentire di fare svolgere ai tecnici i necessari accertamenti sulle strutture. L’evento tellurico del tardo pomeriggio di ieri ai Quattroventi ha fatto seguito ad un altro terremoto, meno forte, di poche ore prima, registrato nella stessa zona, con epicentro Baia e Latina. Non si sa, al momento, se i due eventi tellurici siano collegati fra di loro perché nonostante la vicinanza tra i due centri della fascia pedemontana del Matese, la profondità degli epicentri e di circa dieci chilometri di differenza.
Ultime notizie
- “SPORT, AMBIENTE E SALUTE”: A NAPOLI L’IMPORTANTE CONVEGNO IL PROSSIMO 8 OTTOBRE
- BOJANO-MATESE 1-5, LA SQUADRA DI SAVOIA LA CHIUDE NEL PRIMO TEMPO
- PALLACANESTRO, LA FAAM MATESE ALLA GRANDE AD AVELLINO, 68-81
- MA CHE GAZA L’OBIETTIVO E’ IL GOVERNO
- VIDEO|INAUGURATO A PIEDIMONTE MATESE “IL PALAZZO DEL TEMPO”
- UN MONDO DI SUONI, DANZE POPOLARI E MUSICHE ITINERANTI A ROCCHETTA E CROCE E PONTELATONE
- ALL’AGRARIO DI PIEDIMONTE LA VENDEMMIA SI FA IN MUSICA
- TRAUNI TRAVOLGENTE: 8-0 ALL’ESORDIO CONTRO IL DONKEYS AGNONE. BUONA LA PRIMA