Castello del Matese. Non è bastata il rischio della pioggia a fermare l’entusiasmo e la determinazione di oltre 30 appassionati che questa mattina, domenica 18 maggio 2025, hanno preso parte alla camminata solidale “Camminare è Vita”, organizzata dall’associazione Pedalare è Vita con la preziosa collaborazione dell’associazione culturale Cuore Sannita.
Partiti da Piazza Roma a Castello del Matese, i partecipanti hanno percorso quasi 9 km, risalendo fino all’area archeologica di Monte Cila. Un itinerario immerso nella natura e nella storia, tra suggestivi sentieri e le imponenti mura megalitiche sannitiche, illustrate lungo il cammino dall’avv. Antonio Palmieri, che ha offerto ai presenti un vero e proprio viaggio nel tempo, tra cultura e identità locale.
L’iniziativa, nata per promuovere uno stile di vita sano e solidale, aveva l’obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore portatile, da destinare alla comunità di Castello del Matese. Un progetto di sicurezza e prevenzione che ha incontrato il sostegno e la partecipazione concreta di cittadini e camminatori, nonostante il meteo incerto che ha scoraggiato molti altri a unirsi.
La camminata ha dimostrato che la solidarietà, quando affonda le radici nella passione e nell’amore per il territorio, è più forte di qualsiasi ostacolo. Camminare, oggi più che mai, è stato un atto di impegno civile, culturale e umano.
Perché Camminare è Vita — e anche sotto il rischio della pioggia, il cuore del Matese ha saputo battere forte.