VAIRANO PATENORA – Si è tenuto presso la Tenuta D’Ausilio il convegno-seminario dal titolo emblematico “Le aree interne da criticità a risorsa”, che ha richiamato l’attenzione di numerosi esperti, amministratori e rappresentanti istituzionali provenienti da diverse regioni d’Italia. Un evento partecipato e ricco di contenuti, che ha acceso i riflettori su una delle sfide più importanti del nostro tempo: valorizzare territori delle aree interne troppo spesso dimenticate.
Al tavolo dei lavori si sono alternati interventi di spessore che hanno messo in evidenza le potenzialità delle aree interne, che rappresentano una parte significativa del nostro Paese, tanto decantata nei discorsi politici quanto trascurata nei fatti concreti.
Abbiamo chiesto un parere all’on. Alessandro Caramiello, membro dell’intergruppo parlamentare per lo sviluppo del Sud, che ha sottolineato: “Le aree interne devono tornare al centro delle politiche di sviluppo. Qui c’è capitale umano, storia, paesaggio e tradizioni: serve una visione integrata e un impegno stabile da parte dello Stato.”
Importante anche il contributo del sindaco di Vairano Patenora, Stanislao Supino, che ha evidenziato il ruolo dei piccoli Comuni come presìdi territoriali e culturali: “Siamo la prima linea nella lotta allo spopolamento e all’abbandono. Ma da soli non possiamo farcela.”
A chiudere il dibattito, l’intervento di Antonio De Pandis, presidente dell’Associazione Alto Casertano: “Abbiamo bisogno di investimenti mirati, infrastrutture moderne e una nuova narrazione dei nostri territori. Non siamo più periferia, siamo l’altra faccia dell’Italia che può rinascere.”Il convegno ha rappresentato non solo un momento di riflessione, ma anche l’inizio di un percorso condiviso per restituire centralità e dignità a territori spesso lasciati ai margini del dibattito nazionale.
(Guarda il servizio video per approfondire gli interventi e le testimonianze raccolte durante la giornata.)
Ultime notizie
- L’ITALIA UNDER 19 TORNA IN MOLISE : DOPPIO TEST CON LA SCOZIA A CAMPOBASSO E ISERNIA
- “SPORT, AMBIENTE E SALUTE”: A NAPOLI L’IMPORTANTE CONVEGNO IL PROSSIMO 8 OTTOBRE
- BOJANO-MATESE 1-5, LA SQUADRA DI SAVOIA LA CHIUDE NEL PRIMO TEMPO
- PALLACANESTRO, LA FAAM MATESE ALLA GRANDE AD AVELLINO, 68-81
- MA CHE GAZA L’OBIETTIVO E’ IL GOVERNO
- VIDEO|INAUGURATO A PIEDIMONTE MATESE “IL PALAZZO DEL TEMPO”
- UN MONDO DI SUONI, DANZE POPOLARI E MUSICHE ITINERANTI A ROCCHETTA E CROCE E PONTELATONE
- ALL’AGRARIO DI PIEDIMONTE LA VENDEMMIA SI FA IN MUSICA