Sabato 24 maggio nel Comune di Vairano Patenora provincia di Caserta, dalle ore 10:30 si è tenuto un importante convegno seminariale “Le aree interne: da criticità a risorsa. Analisi e prospettive.”
E’ stata l’occasione per strutturare dei veri e propri organismi per la Federazione delle Associazioni Civiche del Sud. Dopo tre anni, passando per numerose iniziative territoriali, si è deciso di nominare Antonio De Pandis, quale Presidente della Federazione, già funzionario ASL di Caserta, ex consigliere della Città di Caserta, più volte Presidente di commissioni comunali di Caserta; Michele Laurino in qualità di Vicepresidente vicario, già Sindaco di Sant’Angelo le Fratte (PZ) e componente della Svimar, Paolo Stasi in qualità di Vicepresidente, già Presidente dell’Associazione La Scaletta di Matera, già Vicepresidente e assessore della Provincia e già Presidente dell’ordine degli Architetti della Provincia di Matera; Fabio Galetta in qualità di Segretario, delegato dell’Associazione Insieme per Avellino e l’Irpinia, già consigliere della Camera di Commercio Irpinia Sannio, Carmela Sallorenzo in qualità di Tesoriere, delegata del movimento Grande Lucania di Potenza e Angelo Milo consigliere . In questi giorni saranno perfezionati gli organismi che sono presenti in tutte le regioni del Mezzogiorno.
Una giornata di riflessione politica e di proposta concreta, ospiti dell’Associazione Alto casertano presieduta da Antonio De Pandis, si è aperta fra numerose Associazioni del Sud e istituzioni territoriali. Le Associazioni fondatrici di questo percorso: la Svimar con il Presidente Giacomo Rosa, la Grande Lucania con Tanino Fierro, la Scaletta di Matera con Paolo Stasi, Insieme per Avellino e l’Irpinia col Presidente Pasquale Luca Nacca, il Centro Studi Edilizia Reale col Presidente Giulio De Angelis e con: Orizzonti per Termoli, Calabria tra le righe, Cittadinanza Attiva Sapri e tante altre Associazioni. Questo ciclo di incontri ha permesso di mettere in connessione tutte le regioni del Mezzogiorno e sollecitare le istituzioni a fare di più. La strategia delle aree interne, le famose SNAI sono da rivedere, la ZES unica non sta funzionando, il PNRR sta scaricando molti investimenti ma non risolve le ferite aperte nei nostri territori. Di rilevante importanza la presenza dell’On. Alessandro Caramiello, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, aree fragili e isole minori”, il quale ha sollecitato tutti i presenti a lavorare sui territori e a recuperare la grande distanza che si è creata fra le istituzioni nazionali e le comunità locali. Le Associazioni sono le sentinelle della democrazia, in un momento storico dove le persone sono lontane dai luoghi del confronto e si astengono sistematicamente dal voto, bisogna lavorare ancora più assiduamente. Molti sindaci hanno partecipato alla sessione pomeridiana dove si è immaginato di mettere a confronto le istituzioni territoriali con la rete delle associazioni civiche cel Sud. E’ stato un momento di grande interesse collettivo, la presenza del Sindaco di Eboli Mario Conte, del Sindaco di Grassano Filippo Luberto, del Presidente della Comunità Montana Fortone beneventano Zaccaria Spina e molti altri amministratori, con le conclusioni affidate alla già Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta. Molto incisivo il suo intervento, ha cercato di annodare tutte le contraddizioni presenti nella proposta parzialmente cassata dell’autonomia differenziata, spiegando che il Sud è una grande opportunità e che le aree interne sono l’ossatura del nostro Paese. Anche la posizione geo politica del Sud inglobata nell’area del Mediterraneo può essere una grande opportunità. Abbiamo bisogna di una strategia che possa compensare il grande affollamento delle aree urbane metropolitane con le aree di spopolamento. Un lavoro straordinario che deve essere da subito attivato con politiche di riforme strutturali. L’innovazione tecnologica può essere di grande aiuto per lo sviluppo dei territori, ma ci vogliono infrastrutture. Un ringraziamento speciale al Sindaco di Vairano Patenora, Stanislao Supino il quale ci ha sollecitato ad andare avanti in questi incontri – seminari dando la sua disponibilità per i nuovi incontri tematici.
Ultime notizie
- L’ITALIA UNDER 19 TORNA IN MOLISE : DOPPIO TEST CON LA SCOZIA A CAMPOBASSO E ISERNIA
- “SPORT, AMBIENTE E SALUTE”: A NAPOLI L’IMPORTANTE CONVEGNO IL PROSSIMO 8 OTTOBRE
- BOJANO-MATESE 1-5, LA SQUADRA DI SAVOIA LA CHIUDE NEL PRIMO TEMPO
- PALLACANESTRO, LA FAAM MATESE ALLA GRANDE AD AVELLINO, 68-81
- MA CHE GAZA L’OBIETTIVO E’ IL GOVERNO
- VIDEO|INAUGURATO A PIEDIMONTE MATESE “IL PALAZZO DEL TEMPO”
- UN MONDO DI SUONI, DANZE POPOLARI E MUSICHE ITINERANTI A ROCCHETTA E CROCE E PONTELATONE
- ALL’AGRARIO DI PIEDIMONTE LA VENDEMMIA SI FA IN MUSICA
AREE INTERNE, NASCE LA “FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI CIVICHE DEL SUD”: ANTONIO DE PANDIS NOMINATO PRESIDENTE
Keep Reading
Redazione
Direttore responsabile:
Lorenzo Applauso
Email Redazione: applauso.tv@libero.it
Areea legale
Iscriviti alla newsletter
Segui in anteprima tutte le news si Casertasera.
CasertaSera © 2021 – Testata giornalistica iscritta al Tribunale di S. Maria Capua Vetereal n°871 del 02.07.2020 – Partita Iva IT04456920612 .