“La chiusura punti nascita Sessa Aurunca e Piedimonte Matese: la natalità non è un problema solo delle donne”- esordisce cosi Nadia Marra Responsabile per la Campania per la “Rete per la Parità” in merito alla chiusura dei punti nascita .
La chiusura dei punti nascita negli ospedali dei comuni di Sessa Aurunca e Piedimonte Matese –continua – è un ulteriore smacco alla sanità pubblica in Campania, e in provincia di Caserta in particolare. Si chiuderanno dove si sono registrate meno di 500 nuove nascite all’anno, e per le donne si dovrà andare a partorire a Km di distanza o in cliniche private. Il calo demografico da un lato, per emigrazione, e l’assenza di condizioni adeguate che mettano le donne nelle condizioni di poter decidere di essere madre, e gestire la maternità, è ormai una questione di enorme gravità per i nostri territori della provincia di Caserta. E attenzione però perché il fatto che ci siano pochi nati in provincia non è un problema solo delle donne, ma della società casertana tutta”.
Ultime notizie
- SANNIO, MORTE SUL LAVORO, OPERAIO TRAVOLTO DA UN CANCELLO
- ECCELLENZA MOLISANA: DOMANI RIPRENDE IL CAMPIONATO CON CINQUE ANTICIPI. ATTESA ALL’AURORA ALTOCASERTANO DOPO L’ESONERO DI MANCINO
- ECCELLENZA MOLISE, NEL WEEKEND DI NUOVO IN CAMPO ALIFE E UNITED ALIFE GIOIESE
- STRADE PROVINCIALI SEMPRE PIÙ DISAGIATE: LA ROTONDA DI BARIGNANO DIVENTA UN PERICOLO QUOTIDIANO
- AMOROSI, SCHIANTO FRA PULLMAN E AUTO FERITO IL CONDUCENTE DELL’AUTO
- CONTROLLI AMBIENTALI NEL LITORALE DOMIZIO: SEQUESTRI E DENUNCE PER GESTIONE ILLECITA DI RIFIUTI
- CASERTA, ASCE, COLTELLI E DISEGNI DI SVASTICHE A CASA DI UN MINORE. FINISCE IN COMUNITÀ
- ORA O MAI PIÙ: IL TERRITORIO COME CHIAVE PER IL RISCATTO DELL’ALTO CASERTANO

