Redazione. Ricettazione di mezzi ed attrezzature di provenienza illecita, successivamente reimmatricolati e poi commercializzati. È l’ipotesi di reato contestata dai carabinieri a commercianti di diversi centri del Sannio a seguito di una inchiesta che ha visto coinvolte anche altre regioni e province, tutte meridionali, in seguito ad una certosina indagine avviata l’anno scorso dalla Procura di Foggia. In particolare, si sarebbe trattato di un sistema illecito basato sul furto e sulla ricettazione di veicoli agricoli, con proventi ricevuti anche online: 20 trattori, 2 autocarri, due auto, un carroattrezzi e 2 rimorchi agricoli sarebbero stati rimessi in vendita con questo metodo truffaldino. L’azione ha portato al recupero di ulteriori 25 mezzi, di cui 15 trattori, 3 autocarri, 3 rimorchi agricoli, 3 macchine operatrici ed un furgone, per un valore complessivo stimato di quasi un milione e mezzo di euro.
Ultime notizie
- “SPORT, AMBIENTE E SALUTE”: A NAPOLI L’IMPORTANTE CONVEGNO IL PROSSIMO 8 OTTOBRE
- BOJANO-MATESE 1-5, LA SQUADRA DI SAVOIA LA CHIUDE NEL PRIMO TEMPO
- PALLACANESTRO, LA FAAM MATESE ALLA GRANDE AD AVELLINO, 68-81
- MA CHE GAZA L’OBIETTIVO E’ IL GOVERNO
- VIDEO|INAUGURATO A PIEDIMONTE MATESE “IL PALAZZO DEL TEMPO”
- UN MONDO DI SUONI, DANZE POPOLARI E MUSICHE ITINERANTI A ROCCHETTA E CROCE E PONTELATONE
- ALL’AGRARIO DI PIEDIMONTE LA VENDEMMIA SI FA IN MUSICA
- TRAUNI TRAVOLGENTE: 8-0 ALL’ESORDIO CONTRO IL DONKEYS AGNONE. BUONA LA PRIMA