Santa Maria Capua Vetere. L’arbitro di calcio come presidio di legalità, equità e inclusione. Questo il tema centrale dell’incontro dal titolo “Le libertà al Fischietto: il ruolo dell’arbitro di calcio nella prevenzione e repressione delle discriminazioni”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli nell’ambito delle attività del Centro di ricerca OEPO e delle iniziative di Orientamento e Terza Missione.L’evento si terrà il prossimo 10 giugno ore 10:30 – Aula B, Aulario, Via Raffaele Perla n. 21, Santa Maria Capua Vetere.L’evento vedrà la partecipazione di importanti esponenti del mondo accademico e sportivo. Dopo i saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Prof. Raffaele Picaro, del Direttore del Dipartimento di Lettere e Beni culturali, Prof. Giulio Sodano e del Coordinatore del Dottorato di ricerca in Internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali, Prof. Ambrogio De Siano, introdurrà i lavori il Prof. Antonio Fuccillo, Direttore del Centro OEPO.A moderare l’incontro sarà il giornalista RAI Emilio Mancuso.Seguiranno gli interventi del Dott. Antonio Zappi, ex arbitro di calcio, dirigente arbitrale italiano e attuale presidente dell’Associazione Italiana Arbitri; dell’Avv. Federico La Penna, arbitro di calcio di serie A e del Dott. Claudio Gavillucci, ex arbitro che durante la sua carriera ha interrotto una partita per cori razzisti, vicepresidente di Referee Abroad e autore di “L’uomo nero. Le verità di un arbitro scomodo”.A seguire, le riflessioni del Prof. Guido Clemente di San Luca, Ordinario di Diritto amministrativo e Giuridicità delle regole del calcio.L’appuntamento intende promuovere una riflessione trasversale sull’importanza del ruolo arbitrale nella tutela dei diritti fondamentali e nella promozione di contesti sportivi liberi da discriminazioni di ogni genere.L’ingresso è libero e aperto alla cittadinanza. Per informazioni: osservatoriocentenavanvitelli@unicampania.it
 
		
 
									 
					 
