Emiddio Bianchi. Piedimonte Matese. Un rapido giro per Piedimonte Matese e immortali, ma solo in minima parte, tante di quelle fontane con la migliore
delle acque, controllate quotidianamente e di sicuro di qualità superiore a quella che si trova nelle
bottiglie di plastica dei supermercati. Acqua a volontà per tutti e fontane che sono diventate
storiche, anche perché nel periodo post bellico erano quelle a cui gran parte della popolazione
piedimontese faceva riferimento. “Fino al 1960 -ci ha detto un anziano di Piedimonte- solo nelle case di noti avvocati e di persone ricche arrivavano le condotte idriche cittadine. Poi c’era il solito furbo che si allacciava in maniera fraudolenta. Le fontane pubbliche erano sistemate in maniera giudiziosa e in zone strategiche dei vari rioni”. In questo modo tutti quelli che non avevano l’acqua in casa la potevano tranquillamente prendere dalla fontana sotto casa.
“Noi abitavamo alla Vallata e nostra madre compro’ al mercato del lunedì dei secchi di varie dimensioni perché ognuno di noi potesse andare a prendere l’acqua a seconda della sua forza e della sua età. Il mio primo secchio era simile a quello con cui giocano adesso i bambini dell’asilo. Altri tempi”. L’acqua è un bene prezioso che non andrebbe perso per strada, lungo il percorso che fa prima di
raggiungere i nostri rubinetti, sia per le condotte che non sono piu’ nuove come un tempo che per altri motivi non del tutto leciti. Quelli che in alcuni quartieri di Piedimonte, la citta’ dell’acqua, ci ricordano in continuazione che la notte ne sono sprovvisti, soprattutto coloro che escono presto per andare al lavoro e non possono neppure lavarsi, meritano che la situazione sia sanata al piu’ presto.
Ultime notizie
- PIETRAMELARA, LITE TRA CONNAZIONALI DEGENERA. I CARABINIERI DENUNCIATO PER LESIONI GRAVI UN 43ENNE
- FC MATESE-ALTO CASERTANO 0-1, L’AURORA PASSA AI QUARTI
- S. MARIA A VICO, TERREMOTO GIUDIZIARIO AL COMUNE; SARA’ L’ASSESSORE PIU’ ANZIANO AD ESERCITARE LE FUNZIONI DEL SINDACO SOSPESO
- COPPA ITALIA ECCELLENZA MOLISE: L’ALIFE CEDE 4-2 A CASTEL DI SANGRO E ABBANDONA LA COMPETIZIONE
- VENAFRO-SHOW IN COPPA ITALIA: FINISCE 5-0 COME ALL’ANDATA CONTRO L’UNITED ALIFE GIOIESE DECIMATA
- CAIAZZO, STAGIONE TEATRALE, IL 25 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE
- CAIAZZO, IL 25 OTTOBRE LA SESTA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO
- OPERAZIONE DELLE FIAMME GIALLE: SEI ARRESTI FRA AMMINISTRATORI COMUNALI E CLAN