Mena Cassella|ALIFE – Oltre mille spettatori, provenienti da Alife e dai comuni limitrofi, hanno gremito la platea per assistere allo spettacolo di fine anno del Centro Studi Danza Classica e Moderna “A Passo di Danza”, diretto dalla Maestra e Direttrice Artistica Sara Occhibove. Un evento che ha trasformato il palcoscenico in un’emozionante celebrazione dell’arte, della passione e del talento, accendendo i riflettori su una realtà ormai punto di riferimento per l’intero territorio.Le coreografie, ideate e curate con estrema sensibilità artistica dalla stessa Occhibove, hanno saputo coniugare la grazia della danza classica con l’energia travolgente della danza moderna, coinvolgendo il pubblico in un percorso fatto di tecnica, cuore e poesia del movimento. Applausi scroscianti hanno accompagnato ogni esibizione, confermando l’apprezzamento sincero di una comunità che ogni anno riconosce e sostiene il valore di questa scuola d’eccellenza.Uno dei momenti più toccanti della serata è stato quello dei “due passi d’addio”, con la consegna dei diplomi a Antonia Calcagno e Melissa Pascale, che hanno concluso il loro percorso di studi con profonda emozione e gratitudine. Ad accompagnarle sul palco il maestro e ballerino professionista Armando Segreto, simbolo di impegno e fonte d’ispirazione per le giovani danzatrici. L’energia della serata è stata ulteriormente alimentata dalla performance del maestro di hip hop Enrico Andreozzi, che si è esibito insieme alla sua classe in un’esplosione di ritmo, coordinazione e spirito di squadra, dimostrando come anche la danza urbana possa essere espressione autentica di passione e disciplina.Presente anche il Sindaco Fernando De Felice, che ha voluto esprimere il proprio plauso per l’iniziativa, sottolineando l’importanza della danza come strumento educativo e culturale, capace di unire le nuove generazioni e valorizzare il territorio. Protagonista assoluta della serata, Sara Occhibove che ha ribadito il suo impegno nella diffusione di una danza accessibile ma di alta qualità, capace di formare non solo ballerini, ma giovani consapevoli, sensibili e appassionati. La sua visione, artistica e pedagogica insieme, ha trovato piena realizzazione in uno spettacolo che ha saputo emozionare e lasciare un segno indelebile nei cuori di tutti i presenti.Una serata memorabile, che conferma come la danza, quando nasce da amore, competenza e dedizione, possa davvero diventare linguaggio universale capace di unire, educare e ispirare un’intera comunità.
Ultime notizie
- CASERTA, CONTROLLI A LARGO RAGGIO DEI CARABINIERI: SEI PERSONE DENUNCIATE, SANZIONI E SEQUESTRI
- SANTA MARIA CAPUA VETERE, CONTROLLI NOTTURNI IN PIAZZA MAZZINI: COLTELLI E DROGA, TRE GIOVANI DENUNCIATI DAI CARABINIERI
- CASTEL VOLTURNO, I CARABINIERI FORESTALI SORPRENDONO TITOLARE DI DITTA A GETTARE I RIFIUTI DAL CASSONE DEL PROPRIO AUTOCARRO AL DI LÀ DEL GUARD RAIL
- RIAPERTI I PUNTI NASCITA DI SESSA AURUNCA E PIEDIMONTE MATESE. ORA C’E’ ANCHE L’UFFICIALITA’ DELL’ASL
- COPPA ITALIA DI ECCELLENZA, IL PUNTO DOPO GLI OTTAVI
- PIETRAMELARA, LITE TRA CONNAZIONALI DEGENERA. I CARABINIERI DENUNCIATO PER LESIONI GRAVI UN 43ENNE
- FC MATESE-ALTO CASERTANO 0-1, L’AURORA PASSA AI QUARTI
- S. MARIA A VICO, TERREMOTO GIUDIZIARIO AL COMUNE; SARA’ L’ASSESSORE PIU’ ANZIANO AD ESERCITARE LE FUNZIONI DEL SINDACO SOSPESO