Redazione. Brucia la provincia di Caserta. Roghi un poco dappertutto: sul litorale domizio, che ha richiesto l’impiego di squadre di vigili del fuoco provenienti anche dalle regioni vicine. Sul monte Cila,
sopra Piedimonte Matese, con la squadra della locale caserma impiegata per due giorni e due notti a causa di un piromane che alle tre di notte ha dato fuoco alla montagna. È di ieri la notizia di un altro grande focolaio che ha colpito la collina di San Michele, alla periferia di Caserta. Per tentare di spegnere le fiamme sono intervenuti i vigili del fuoco di mezza provincia, aiutati dall’alto da un elicottero e un Canadair. E’ una lotta continua tra chi cerca di limitare i danni e chi invece gode quando va a fuoco la natura che ci circonda. Parlare di autocombustione, infatti, è quasi impossibile.
Ultime notizie
- SANNIO, MORTE SUL LAVORO, OPERAIO TRAVOLTO DA UN CANCELLO
- ECCELLENZA MOLISANA: DOMANI RIPRENDE IL CAMPIONATO CON CINQUE ANTICIPI. ATTESA ALL’AURORA ALTOCASERTANO DOPO L’ESONERO DI MANCINO
- ECCELLENZA MOLISE, NEL WEEKEND DI NUOVO IN CAMPO ALIFE E UNITED ALIFE GIOIESE
- STRADE PROVINCIALI SEMPRE PIÙ DISAGIATE: LA ROTONDA DI BARIGNANO DIVENTA UN PERICOLO QUOTIDIANO
- AMOROSI, SCHIANTO FRA PULLMAN E AUTO FERITO IL CONDUCENTE DELL’AUTO
- CONTROLLI AMBIENTALI NEL LITORALE DOMIZIO: SEQUESTRI E DENUNCE PER GESTIONE ILLECITA DI RIFIUTI
- CASERTA, ASCE, COLTELLI E DISEGNI DI SVASTICHE A CASA DI UN MINORE. FINISCE IN COMUNITÀ
- ORA O MAI PIÙ: IL TERRITORIO COME CHIAVE PER IL RISCATTO DELL’ALTO CASERTANO

