Redazione. Brucia la provincia di Caserta. Roghi un poco dappertutto: sul litorale domizio, che ha richiesto l’impiego di squadre di vigili del fuoco provenienti anche dalle regioni vicine. Sul monte Cila, sopra Piedimonte Matese, con la squadra della locale caserma impiegata per due giorni e due notti a causa di un piromane che alle tre di notte ha dato fuoco alla montagna. È di ieri la notizia di un altro grande focolaio che ha colpito la collina di San Michele, alla periferia di Caserta. Per tentare di spegnere le fiamme sono intervenuti i vigili del fuoco di mezza provincia, aiutati dall’alto da un elicottero e un Canadair. E’ una lotta continua tra chi cerca di limitare i danni e chi invece gode quando va a fuoco la natura che ci circonda. Parlare di autocombustione, infatti, è quasi impossibile.
Ultime notizie
- VAIRANO SCALO, LA LAUREA DI MAILA. AUGURI
- GEMELLAGGIO DI PACE IN PROVINCIA DI CASERTA TRA CARINOLA, FALCIANO DEL MASSICO E COMPRENSIVO
- CASERTA, CONTROLLI A LARGO RAGGIO DEI CARABINIERI: SEI PERSONE DENUNCIATE, SANZIONI E SEQUESTRI
- SANTA MARIA CAPUA VETERE, CONTROLLI NOTTURNI IN PIAZZA MAZZINI: COLTELLI E DROGA, TRE GIOVANI DENUNCIATI DAI CARABINIERI
- CASTEL VOLTURNO, I CARABINIERI FORESTALI SORPRENDONO TITOLARE DI DITTA A GETTARE I RIFIUTI DAL CASSONE DEL PROPRIO AUTOCARRO AL DI LÀ DEL GUARD RAIL
- RIAPERTI I PUNTI NASCITA DI SESSA AURUNCA E PIEDIMONTE MATESE. ORA C’E’ ANCHE L’UFFICIALITA’ DELL’ASL
- COPPA ITALIA DI ECCELLENZA, IL PUNTO DOPO GLI OTTAVI
- PIETRAMELARA, LITE TRA CONNAZIONALI DEGENERA. I CARABINIERI DENUNCIATO PER LESIONI GRAVI UN 43ENNE