Emiddio Bianchi. Piedimonte Matese. Erano in totale 350, tra moto della massima cilindrata, vespe, lambrette, sidecards e soprattutto 165 due ruote d’epoca che giusto a ora di pranzo hanno fatto un salutare pit stop nella piazza Carmine di Piedimonte Matese. I mezzi dei tempi andati sono
stati quelli che hanno attirato maggiormente l’attenzione dei tanti che hanno voluto presenziare al momento intermedio della quarta tappa della Milano-Taranto, forse la più antica delle gare motoristiche in giro per l’Italia con i
suoi oltre cento anni dalla prima volta. Un tempo i motociclisti erano impegnati in una vera e propria competizione ma col passar degli anni la manifestazione, diventata pericolosa proprio per la velocità e il traffico, ha assunto i connotati di un tour
turistico, e perché no gastronomico, in giro per le regioni italiane. L’arrivo della carovana in piazza
Carmine, organizzato dagli Antichi Sanniti, e’ stato salutato da alcuni dell’Amministrazione comunale e dalle associazioni locali che hanno offerto ai partecipanti le migliori specialità gastronomiche del Matese. Dopo l’abbondante “rifornimento” i partecipanti hanno intrapreso il viaggio per la seconda parte della quarta tappa, iniziata stamane da Fiuggi e terminata nel pomeriggio a Paestum.
Ultime notizie
- PIETRAMELARA, LITE TRA CONNAZIONALI DEGENERA. I CARABINIERI DENUNCIATO PER LESIONI GRAVI UN 43ENNE
- FC MATESE-ALTO CASERTANO 0-1, L’AURORA PASSA AI QUARTI
- S. MARIA A VICO, TERREMOTO GIUDIZIARIO AL COMUNE; SARA’ L’ASSESSORE PIU’ ANZIANO AD ESERCITARE LE FUNZIONI DEL SINDACO SOSPESO
- COPPA ITALIA ECCELLENZA MOLISE: L’ALIFE CEDE 4-2 A CASTEL DI SANGRO E ABBANDONA LA COMPETIZIONE
- VENAFRO-SHOW IN COPPA ITALIA: FINISCE 5-0 COME ALL’ANDATA CONTRO L’UNITED ALIFE GIOIESE DECIMATA
- CAIAZZO, STAGIONE TEATRALE, IL 25 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE
- CAIAZZO, IL 25 OTTOBRE LA SESTA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO
- OPERAZIONE DELLE FIAMME GIALLE: SEI ARRESTI FRA AMMINISTRATORI COMUNALI E CLAN