San Potito Sannitico. San Potito Sannitico si prepara a vivere una serata unica tra storia, teatro e tradizione. Domenica 20 luglio, a partire dalle ore 19:00, andrà in scena la Passeggiata Teatralizzata: Brigantesse e Briganti, un evento che trasformerà i vicoli, le piazze, i cortili e i palazzi del borgo in un palcoscenico diffuso a cielo aperto. L’iniziativa è promossa e sostenuta dal Comune di San Potito Sannitico, in collaborazione con @margine Comunicante, ed è pensata come un’esperienza coinvolgente e accessibile a tutti: il percorso è infatti facile e adatto anche a famiglie e bambini. L’ingresso è libero e consapevole, nel pieno spirito della condivisione culturale.Il raduno è previsto alle ore 19:00 presso la Villa Comunale. Da lì partirà un viaggio nel tempo e nella memoria, tra racconti, personaggi e atmosfere che richiamano il periodo del brigantaggio, con particolare attenzione al ruolo spesso dimenticato delle brigantesse. Un’occasione imperdibile per riscoprire il territorio, viverlo attraverso nuove prospettive e immergersi nella sua anima più autentica, tra storia popolare e teatro itinerante.
Ultime notizie
- “SPORT, AMBIENTE E SALUTE”: A NAPOLI L’IMPORTANTE CONVEGNO IL PROSSIMO 8 OTTOBRE
- BOJANO-MATESE 1-5, LA SQUADRA DI SAVOIA LA CHIUDE NEL PRIMO TEMPO
- PALLACANESTRO, LA FAAM MATESE ALLA GRANDE AD AVELLINO, 68-81
- MA CHE GAZA L’OBIETTIVO E’ IL GOVERNO
- VIDEO|INAUGURATO A PIEDIMONTE MATESE “IL PALAZZO DEL TEMPO”
- UN MONDO DI SUONI, DANZE POPOLARI E MUSICHE ITINERANTI A ROCCHETTA E CROCE E PONTELATONE
- ALL’AGRARIO DI PIEDIMONTE LA VENDEMMIA SI FA IN MUSICA
- TRAUNI TRAVOLGENTE: 8-0 ALL’ESORDIO CONTRO IL DONKEYS AGNONE. BUONA LA PRIMA