Gioia Sannitica – Una nuova era calcistica prende il via: l’ASD Virtus Calcio Gioiese annuncia ufficialmente un’importante svolta nel proprio percorso sportivo e gestionale. Con grande entusiasmo, la società comunica la nascita di un ambizioso progetto triennale dedicato allo sviluppo dello sport locale e, soprattutto, alla crescita dei giovani talenti del territorio.Il Presidente è l’imprenditore Alberto di Matteo Macchiarelli.
Il primo passo di questa rivoluzione è il cambio di denominazione: la Virtus diventa ASD United Alife Gioiese, a testimonianza della volontà di unire due comunità storicamente legate da una forte tradizione calcistica – Gioia Sannitica e Alife – sotto un’unica bandiera sportiva.
Al vertice della rinnovata società ci sarà Alberto Di Matteo Macchiarelli, stimato imprenditore alifano, già attivo da due anni all’interno del direttivo, che assume ora la presidenza del club. Un sentito ringraziamento va a Maurizio Conte e Marcellino Pepe, che hanno accolto e sostenuto con convinzione il cambiamento, garantendo continuità e impegno all’interno della società anche nel nuovo corso.
Il progetto si arricchisce ulteriormente con l’ingresso di due figure dirigenziali di grande esperienza: Ernesto Conte e Vincenzo Orefice, chiamati a portare il proprio know-how e la loro passione per rafforzare la compagine societaria e contribuire al raggiungimento di obiettivi sempre più importanti.
Confermata la guida dell’area tecnica a Vincenzo Riccio, direttore sportivo di lungo corso, così come restano punti fermi della società Vittorio Reveglia e Giuseppe Porto. Sul fronte tecnico, la panchina sarà ancora affidata a mister Alberto Maritato, insieme al suo consolidato staff, segno di fiducia e continuità nel lavoro svolto finora.
Il nuovo direttivo è già operativo da settimane, impegnato nella costruzione della rosa e nell’organizzazione della nuova stagione sportiva, in attesa di annunciare ulteriori dettagli e novità nel corso del mese.
Con l’ASD United Alife Gioiese prende forma un progetto che guarda lontano, con al centro i giovani, il territorio e la passione per il calcio.