Lorenzo Applauso|La stagione sportiva 2025/2026 del campionato di Eccellenza Molisana si prepara a prendere forma e, tra certezze e attese, saranno ben quattro le squadre casertane protagoniste ai nastri di partenza. Un poker di formazioni animate da passione, ambizione e obiettivi chiari, con alcuni volti nuovi e altri ben noti al panorama dilettantistico.
CAMBIO DI ROTTA PER L’EX VIRTUS GIOIESE: ARRIVA DE MATTEO
La ex Virtus Gioiese si presenta rinnovata nell’identità e nella guida: cambia nome e presidente. A prendere il timone della società è Alberto De Matteo, subentrato a Marcellino Pepe, entrambi dirigenti stimati e apprezzati nel mondo del calcio locale. Un passaggio di consegne nel segno della continuità, ma anche di una nuova visione per il futuro della squadra, che dovrà affrontare un campionato competitivo con determinazione e spirito di rinnovamento.
MATESE, TUTTO CONFERMATO: SAVOIA ALLA GUIDA PER SOGNARE IN GRANDE
Tra le certezze della nuova stagione c’è senza dubbio il Matese del Presidente Carmine Matera. La società ha scelto la strada della continuità confermando Mister Savoia, protagonista assoluto della scorsa stagione. Chiamato a ricostruire una squadra sotto il profilo tecnico e psicologico, ha sfiorato la promozione con un secondo posto di assoluto valore. Era impossibile non confermarlo: il progetto tecnico è solido e la rosa sarà rinforzata per puntare ancora più in alto.
AURORA ALTOCASERTANO: DIRIGENZA RINNOVATA E OBIETTIVO SERIE D
Grandi ambizioni anche per l’Aurora AltoCasertano del Presidente Montaquila, che punta alla promozione in Serie D. A guidare la squadra sarà ancora Nicola Mancino, allenatore confermatissimo e stimato, mentre la dirigenza vive una fase di rinnovamento per dare slancio e nuove energie alla società. La base resta solida e l’obiettivo è chiaro: primeggiare. Lo stadio di Pietramelara, come confermato dallo stesso sindaco, dovrebbe essere regolarmente agibile, condizione essenziale per ospitare il pubblico nelle gare casalinghe della squadra.
ALIFE, UNA MATRICOLA CON FAME DI CRESCITA
Chiude il quadro la neopromossa Alife, realtà che ha conquistato l’Eccellenza al termine di una stagione esaltante. La squadra del Presidente Maurizio Di Costanzo non vuole recitare il ruolo di comparsa: la passione del massimo dirigente e l’entusiasmo della piazza rappresentano una garanzia. In realtà, parlare di “matricola” è riduttivo: la società ha ambizione e idee chiare per stabilizzarsi in categoria.
QUESTIONE STADIO: L’ALIFE DIVISO TRA DUE SQUADRE E TANTE INCERTEZZE
Due squadre, l’Alife e la ex Gioiese, dovranno condividere il terreno di gioco di Alife, ma la questione stadio resta un punto critico. L’impianto, infatti, non è ancora agibile al pubblico, generando frustrazione tra tifosi e società. Una situazione definita da molti come “il mistero di Alife”, come quello di Ustica, che rischia di spegnere l’entusiasmo di un intero territorio. Servono risposte immediate dal Comune per evitare di compromettere una stagione che potrebbe essere storica.
IL MATESE SORRIDE, L’AURORA SPERA
A differenza di Alife, il Matese non presenta problemi strutturali gravi, anche se il terreno di gioco necessita di rifacimento e la tribuna stampa di qualche intervento. Per l’Aurora, come anticipato, lo stadio di Pietramelara sembra essere in regola con le normative, pronto ad accogliere una stagione che si preannuncia infuocata.
IN ATTESA DEL FISCHIO D’INIZIO
La vigilia del campionato è sempre un mix di ipotesi, previsioni e sogni. Ma un dato è certo: la provincia di Caserta sarà rappresentata con forza e orgoglio nel massimo torneo dilettantistico molisano. Con quattro squadre pronte a dare battaglia, la stagione si preannuncia spettacolare. Peccato per la retrocessione del Vairano del Presidente Scalera. Ora tocca al campo parlare.