Redazione. È ufficialmente cominciata la stagione dei funghi, quella dei porcini, ovviamente, i più ricercati dagli appassionati. Sui social già sono ricomparse da parte dei cercatori, le foto dei pregiati prodotti del sottobosco, magari mettendo in bella mostra quelli degli anni scorsi, perché esiste una vera e propria competizione a chi si fa più bello e a chi la spara più grossa sui chili raccolti. Le montagne del Matese già pullulano di cercatori che all’alba, lontani da occhi indiscreti, fanno ritorno nei loro tradizionali posti, in possesso o privi delle necessarie autorizzazioni. La raccolta di funghi nel territorio del Parco è una tradizione importante e un’occasione per vivere la natura in modo autentico e rispettoso. L’Ente Parco ricorda a tutti gli appassionati che è necessario essere in possesso di regolare tesserino autorizzativo, rilasciato dalla Comunità Montana del Matese. In merito, per informazioni e rilascio dei tesserini si possono contattare direttamente gli uffici della Comunità Montana. L’Ente Parco, insieme agli altri enti preposti, proseguirà con regolari attività di vigilanza sul territorio, con l’obiettivo di tutelare la biodiversità, garantire il rispetto delle normative vigenti e valorizzare le attività sostenibili legate al bosco. Obiettivo principale del Parco Nazionale del Matese è la collaborazione e la responsabilità dei cittadini, al fine di proteggere insieme lo straordinario patrimonio naturale del massiccio montano. Oltre alla regolamentazione da seguire quando si và per funghi, è necessario, per la propria incolumità personale, osservare le più elementari norme di sicurezza: dire a una persona che si fa i fatti suoi ( ma chi lo fa?) il luogo preciso dove si và per funghi, essere in possesso di un telefono cellulare, possibilmente con la linea e non avventurarsi per sentieri pericolosi. Già ieri, a questo proposito, un cercatore si è rotto una gamba ed è stato necessario l’intervento di un elicottero.
Ultime notizie
- SANT’ARPINO , ANZIANA COLPITA DA INFARTO SALVATA DAI CARABINIERI
- MACERATA CAMPANIA , FURTO E DROGA: SCATTANO TRE ARRESTI DI MINORI E UNA DENUNCIA IN STATO DILIBERTA’
- DECAPITATA BANDA DI EXTRACOMUNITARI DEDITA AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI
- SPARANISE, NON ACCETTA LA FINE DELLA RELAZIONE E PERSEGUITA LA SUA EX. 27ENNE DENUNCIATO
- VIDEO|TORNA PUNTUALE “CASERTASERA STADIO”, LA TRASMISSIONE SPORTIVA CONDOTTA DA MARTINA PETRUCCIO
- CASTELLO DEL MATESE, INAUGURATO CON IC MATESE E SINDACO IL 2° SEGNAVIA DEI MONTI DEL MATESE DELLA FIACCOLA DELLA PACE
- ROCCHETTA E CROCE, EMITTENTI TELESIVE. IN CORSO GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE
- SAN GREGORIO MATESE, ROBERTO BOIANO ALLA 100 CHILOMETRI DELLE ALPI, LA TERZA ULTRAMARATONA IN POCHI GIORNI