Redazione. Degli oltre cinquanta roghi che in questo momento stanno mandando in fiamme ettari di boschi della Campania, quello che si sta sviluppando sulle rampe del Vesuvio e’ sicuramente il piu’ violento. Si tratta di un incendio di una inaudita pericolosità per cui e’ stata addirittura attivata la mobilità nazionale che ha messo in campo sei mezzi di Stato, compresi diversi Canadair, oltre a cinque elicotteri del parco regionale e agli oltre cento vigili del fuoco. Anche l’esercito sta intervenendo con i suoi uomini, visto che la situazione appare critica perché l’incendio non e’ ancora sotto controllo. Non è escluso che lo Stato possa mettere a disposizione altri mezzi aerei, in pratica buona parte della flotta a disposizione, nonostante che gli incendi in Italia siano numerosi e che gia’ gran parte di aerei e elicotteri e’ gia’ quasi tutto impegnato in Campania, compreso il rogo che si sta sviluppando nell’alta montagna di Alife, nel territorio del parco nazionale del Matese.
Ultime notizie
- INCANTO SUL LETE, A PRATELLA UNA PARTECIPAZIONE INASPETTATA NONOSTANTE IL FREDDO
- VIDEO|CANCRO DEL COLON: CONOSCERLO PER COMBATTERLO – NUOVA PUNTATA DI “DNA… LA MEDICINA IN PILLOLE
- RUBRICHE- IL SAMARITANO NEL VANGELO DI OGGI
- CASAPULLA (CE). BLITZ DEI CARABINIERI: SMANTELLATA BASE DELLO SPACCIO. TROVATO LABORATORIO CON OLTRE UN CHILO DI DROGA. 4 ARRESTI
- PALLACANESTRO, FAAM MATESE-SAN MICHELE MADDALONI 110-80, LA SQUADRA DELLA POLISPORTIVA È UN RULLO COMPRESSORE
- ECCELLENZA MOLISE: LO UNITED ALIFE GIOIESE PROSEGUE IL MOMENTO D’ORO, 2-0 AL REAL GUGLIONESI
- LA POLITICA REGIONALI: È UN FRULLATORE IMPAZZITO: DE LUCA SPARA SU FICO, MOLTI FEDELISSIMI MIGRANO IN FORZA ITALIA
- FC MATESE, DERBY CON I FAVORI DEL PRONOSTICO MA CON ALIFE È VIETATO SBAGLIARE