Redazione. Teano. È un inferno di fuoco e fumi tossici, un disastro ecologico a cui purtroppo molto spesso si arriva per motivi che dovranno necessariamente venire alla luce. A Teano, la Campania Energia, la grande azienda che si occupa della gestione dei rifiuti plastici e gommosi e’ in fiamme dal tardo pomeriggio di ieri. Tante le squadre dei vigili del fuoco che questa mattina stanno ancora lottando contro le fiamme altissime dalle quali viene fuori un pericoloso fumo tossico che si espande nel cielo della zona ma che mette a rischio anche la salute dei cittadini dei vicini comuni. L’azienda si trova nella località Palmieri, nei pressi dello svincolo per Riardo, con il vento che pare stia trascinando la nube tossica in direzione dei comuni di Vairano Patenora e Pietravairano. Il sindaco di Vairano ha disposto la chiusura dei locali pubblici fino a quando la situazione non sarà sotto controllo mentre dagli altri comuni interessati c’è l’invito alle popolazioni di evitare uscite da casa non necessarie. Intanto, continua il lavoro incessante dei vigili del fuoco affinché la situazione, attualmente difficile da contrastare, ritorni al più presto alla normalità. Alle autorità competenti il compito di risalire alle eventuali responsabilità del disastro.
Ultime notizie
- “SPORT, AMBIENTE E SALUTE”: A NAPOLI L’IMPORTANTE CONVEGNO IL PROSSIMO 8 OTTOBRE
- BOJANO-MATESE 1-5, LA SQUADRA DI SAVOIA LA CHIUDE NEL PRIMO TEMPO
- PALLACANESTRO, LA FAAM MATESE ALLA GRANDE AD AVELLINO, 68-81
- MA CHE GAZA L’OBIETTIVO E’ IL GOVERNO
- VIDEO|INAUGURATO A PIEDIMONTE MATESE “IL PALAZZO DEL TEMPO”
- UN MONDO DI SUONI, DANZE POPOLARI E MUSICHE ITINERANTI A ROCCHETTA E CROCE E PONTELATONE
- ALL’AGRARIO DI PIEDIMONTE LA VENDEMMIA SI FA IN MUSICA
- TRAUNI TRAVOLGENTE: 8-0 ALL’ESORDIO CONTRO IL DONKEYS AGNONE. BUONA LA PRIMA