Lorenzo Applauso|Domani riparte la Serie A, con il suo circo scintillante, i milioni che ballano sul calciomercato e le polemiche già pronte a sbocciare come fiori velenosi al primo VAR contestato. Ma attenzione, cari amanti del pallone: mentre le luci si accendono sui grandi palcoscenici, nelle retrovie c’è chi comincia a fare sul serio. Già, perché domani parte anche la Coppa Italia d’Eccellenza, e i dilettanti – che poi tanto dilettanti non sono – non stanno certo a guardare.È una specie di “aperitivo della stagione”, quello che si gioca domani, ma non fatevi ingannare dal tono conviviale: si scende in campo con le migliori intenzioni e, possibilmente, con la miglior formazione. Chi ha parlato tanto durante l’estate ora dovrà dimostrare che le promesse non erano solo chiacchiere da bar sotto l’ombrellone. I paroloni da presentazione PowerPoint — “squadra attrezzata”, “riscatto”, “progetto ambizioso” — dovranno trovare conferma… o smentita. E chi sbaglia l’antipasto rischia di rovinarsi l’intera cena.Certo, è ancora presto per dare sentenze definitive. Nessuno può dire se una squadra sia davvero forte finché il campo non ha parlato, e il campo parlerà proprio da domani, alle 16:00 spaccate, quando il pallone comincerà a rotolare nei vari campi del girone molisano.
Ecco il programma delle casertane:
Aurora contro la Juvenes;Matese in trasferta contro la Virtus Vairano;Alife, presieduta dall’inossidabile Maurizio Di Costanzo, va a far visita al Mignano e infine, grande debutto per la ex Gioiese, ora United Alife Gioiese, con al timone l’esperto Direttore Generale Gino Di Baia, che affronterà lo Spinete in trasferta. E mentre la Serie A si prende le prime pagine con le sue plusvalenze e le sue “pressioni ambientali”, qui, nei campi di provincia, si gioca per l’orgoglio, per la maglia, per la gloria… e per dimostrare che la passione non ha categorie. Appuntamento quindi alle 16.00. Domani sera, forse, capiremo un po’ di più. O forse no. Ma almeno avremo cominciato. E in fondo, è già qualcosa. Buon calcio a tutti!