Alvignano. SHANGHAI, Cina – Dopo una serie di prestigiose collaborazioni che lo hanno visto acclamato sui palcoscenici di importanti teatri nazionali e internazionali, il baritono italiano Francesco Landolfi, orgoglio di Alvignano (CE) in provincia di Caserta, è pronto a conquistare il pubblico cinese. L’artista è stato infatti scelto per interpretare il ruolo di Ford nella produzione inaugurale della nuova stagione del Teatro dell’Opera di Shanghai, il capolavoro verdiano “Falstaff”.
Le rappresentazioni, in programma in Cina dal 5 al 7 settembre, segnano un momento di grande prestigio per la cultura musicale. A dirigere la maestosa Orchestra Sinfonica, il Coro e la Compagnia di Danza del Teatro dell’Opera di Shanghai sarà il celebre Maestro Xu Zhong, Direttore Musicale, pianista di fama mondiale e Presidente dell’istituzione cinese.
Accanto a eccellenti artisti cinesi e a colleghi di fama internazionale, Francesco Landolfi, il talento proveniente da Alvignano, vestirà i panni di uno dei personaggi più complessi e drammaticamente ricchi dell’opera: Ford, il ricco borghese geloso, la cui aria “È sogno? o realtà…” è un momento di bravura per qualsiasi baritono. La sua partecipazione a questa produzione sottolinea il riconoscimento del suo valore in un contesto operistico globale sempre più competitivo.
La produzione, di altissimo profilo, si avvale di un team artistico di prim’ordine. Sotto la guida del Direttore di Produzione Zhang Qingxini, Vice Segretario del Comitato del Partito e Vice Presidente dell’Opera di Shanghai, lavorano il Direttore del Coro Francesca Tosi e il Direttore Vocale Alessandro Amoretti. La cura dei dettagli e la visione scenica sono affidate al Capo Produttore Huang Jingyu, Vice Presidente dell’Opera di Shanghai, che ha coordinato il team di regia, danza e produzione per garantire uno spettacolo di impeccabile livello.
“Falstaff” di Giuseppe Verdi, ultima e sublime opera del genio di Busseto, promette dunque di essere non solo il culmine artistico dell’apertura di stagione, ma anche un significativo ponte culturale tra Italia e Cina, reso possibile dal talento di artisti come Francesco Landolfi, che porta con sé le radici culturali della sua Alvignano in provincia di Caserta.

