ALVIGNANO. Nuovo blitz della Guardia di Finanza della tenenza di Piedimonte Matese in un negozio gestito da imprenditori cinesi. L’intervento, finalizzato alla tutela del consumatore, ha portato al sequestro di circa 30mila articoli non conformi alle normative europee.
I finanzieri, coordinati dal tenente Cirelli, hanno passato al setaccio l’attività per diverse ore, riscontrando numerose irregolarità. I prodotti sequestrati – destinati alla cura della persona, alla scuola e all’infanzia – erano privi del marchio CE o mancavano di qualsiasi tracciabilità.Il marchio CE (Conformité Européenne) non rappresenta un sigillo di qualità, ma garantisce che il prodotto rispetti gli standard di sicurezza, salute e tutela ambientale previsti dall’Unione Europea. La sua assenza è un serio campanello d’allarme per il consumatore.All’esercizio commerciale è stata comminata una sanzione amministrativa di circa 5.000 euro. Le indagini proseguono per verificare ulteriori responsabilità. Intanto, le Fiamme Gialle ribadiscono l’importanza di controlli mirati per salvaguardare i diritti e la sicurezza dei cittadini.

