NAPOLI – Saranno domenica 23 e lunedì 24 novembre le date ufficiali per le elezioni regionali in Campania. La decisione è arrivata dal presidente uscente Vincenzo De Luca, che aveva tempo fino alle ore 12 di ieri per indicare se si sarebbe votato il 16 e 17 oppure nella settimana successiva. Alla fine, è stata scelta quest’ultima opzione per il rinnovo del presidente della Giunta e del Consiglio regionale.
L’appuntamento elettorale coinvolgerà milioni di cittadini chiamati alle urne per decidere il futuro politico della regione. De Luca, al termine del suo mandato, non ha ancora ufficializzato la propria ricandidatura, ma il clima politico è già in fermento, con i partiti al lavoro per definire alleanze e programmi.
Oltre alla Campania, saranno altre sei le regioni italiane a rinnovare i propri organi di governo nel corso dell’autunno. Si comincerà in Calabria, dove si voterà il 5 e 6 ottobre, seguita dalla Toscana con le urne aperte il 12 e 13 ottobre. Marche e Valle d’Aosta anticiperanno tutti, andando al voto già nel mese di settembre, in date ancora da confermare ufficialmente.
Per quanto riguarda Puglia e Veneto, la scadenza ultima per il voto è fissata anch’essa a domenica 23 novembre 2025, ma la data precisa non è stata ancora stabilita.Con l’autunno alle porte, dunque, si apre una stagione politica cruciale per molte regioni italiane, in un contesto nazionale segnato da profonde trasformazioni e da una crescente attenzione degli elettori ai temi locali e alle prospettive di sviluppo dei territori.