(Comunicato stampa ) L’ Assessore Alessandra Rossi delegata dal Sindaco Adriano del Sesto agli Eventi nel Comune Capofila, precisa il coordinatore e responsabile della segreteria organizzativa affidata alla Communication Turismo Eventi in sinergia con le Associazioni Locali ha sostenuto attivamente l’organizzazione per la buona riuscita della manifestazione . Come primo appuntamento di rilievo quello sul Teatro Tempio, abbiamo curato nei particolari i vari momenti e tempi nell’organizzazione per garantire esecuzione con un piano di scurezza con volontari sia all’ingresso che durante la viabilità sul sito che ha rappresentato anche una valida opportunità per una passeggiata sui sentieri naturalistici sul monte San Nicola. Scoperto solo nel 2000, dopo il restauro, il Teatro di origini antiche risalente ai tempi dei Romani ha ospitato la Filarmonica San Sebastiano sotto la direzione artistica del piu’ giovane direttore d’orchestra d’Italia Simone Gambaro. Un cast artistico con la voce di ben due soprani, un Tenore e Baritono hanno mandato in delirio il pubblico che ha raggiunto sia a piedi che con la monorotaia il Teatro a circa 500 mt di altezza. Un coordinamento vigile e scrupoloso ha garantito sia la sicurezza che la vigilanza dove sono scesi in campo a fianco alla direzione ed organizzazione dell’evento le associazioni preventivamente convocate dal Sindaco Adriano Del Sesto e dal Responsabile Unico del Procedimento Margherita del Sesto e del coordinatore comunale Sig Roge; Associazione Plastic Free, Pink Stone Aps, Provida Guardia Ambientale, Protezione Civile di Pietravairano, Protezione civile Conca della Campania, Guardia Agroforestale con il Dirigente Regionale Andrea Palmese e la Croce Medica Caianello. L’iniziativa è stata inserita nella programmazione estate – autunno 2025 finanziata con i fondi di coesione Italia 2021/27 che da quest’anno vede candidato per la prima volta Pietravairano Comune Capofila in Campania che oltre agli eventi sul territorio comunale si è assunto anche la responsabilità di una programmazione interprovinciale con l’Irpinia, il Cilento e due comuni della provincia di Napoli. Presenti al primo evento e concerto di musica lirico- sinfonica sul monte San Nicola l’Assessore Provinciale Di Monico e il presidente del consorzio Sannio Alifano Franco della Rocca. Si e’ notata tra il pubblico in rappresentanza del Comune di San Potito il Prof Nicolino Lombardi al quale va riconosciuto il merito di una scoperta importante negli anni 2000 che ha poi consentito, agli organi preposti, di attivare le azioni di restauro ed oggi della fruizione al pubblico. Nel 2026 il Teatro Tempio si candida ad ospitare i Concerti di Mezzanotte ed una Rassegna Vocale – Strumentale di respiro interregionale per la sua posizione strategica tra due grandi Regioni del Mezzogiorno d’Italia. Di Pompeo Perretta
Ultime notizie
- “SPORT, AMBIENTE E SALUTE”: A NAPOLI L’IMPORTANTE CONVEGNO IL PROSSIMO 8 OTTOBRE
- BOJANO-MATESE 1-5, LA SQUADRA DI SAVOIA LA CHIUDE NEL PRIMO TEMPO
- PALLACANESTRO, LA FAAM MATESE ALLA GRANDE AD AVELLINO, 68-81
- MA CHE GAZA L’OBIETTIVO E’ IL GOVERNO
- VIDEO|INAUGURATO A PIEDIMONTE MATESE “IL PALAZZO DEL TEMPO”
- UN MONDO DI SUONI, DANZE POPOLARI E MUSICHE ITINERANTI A ROCCHETTA E CROCE E PONTELATONE
- ALL’AGRARIO DI PIEDIMONTE LA VENDEMMIA SI FA IN MUSICA
- TRAUNI TRAVOLGENTE: 8-0 ALL’ESORDIO CONTRO IL DONKEYS AGNONE. BUONA LA PRIMA