Gioia Sanitica/Campodipietra .Nella giornata di ieri, 29 settembre 2025, in occasione della ricorrenza dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, la comunità di Gioia Sannitica, dove si venera il simulacro di San Michele, protettore della città, ha vissuto un momento di grande significato.
In questa cornice di fede e tradizione, il sindaco di Gioia Sannitica, Giuseppe Gaetano, insieme al vicesindaco Carmine Porto, all’amministrazione comunale, al parroco don Valentino Simone e a tutta la cittadinanza gioiese, ha accolto con grande piacere, semplicità e affetto il primo cittadino di Campodipietra (CB), Giuseppe Riccitelli, accompagnato dall’intera amministrazione e da un gruppo di cittadini campodipietresi, per sottoscrivere anche nella comunità di Gioia un patto di amicizia tra le due comunità, unite dalla comune devozione verso San Michele Arcangelo. Un’iniziativa dal profondo significato spirituale e culturale, che rafforza i valori della fede, della tradizione e della fratellanza tra i due paesi.Dopo la celebrazione della Santa Messa, si è proceduto alla firma ufficiale del patto di amicizia, già sottoscritto nella comunità di Campodipietra il 12 agosto 2025, in occasione dei festeggiamenti patronali dalla comunità di Gioia Sanitica. Al termine della cerimonia ufficiale, il simulacro del Santo ha attraversato le strade cittadine, accolto da una folla partecipe e devota, per poi fare ritorno nella Chiesa Madre, dove i festeggiamenti sono proseguiti con la parte civile della festa.
Ultime notizie
- “SPORT, AMBIENTE E SALUTE”: A NAPOLI L’IMPORTANTE CONVEGNO IL PROSSIMO 8 OTTOBRE
- BOJANO-MATESE 1-5, LA SQUADRA DI SAVOIA LA CHIUDE NEL PRIMO TEMPO
- PALLACANESTRO, LA FAAM MATESE ALLA GRANDE AD AVELLINO, 68-81
- MA CHE GAZA L’OBIETTIVO E’ IL GOVERNO
- VIDEO|INAUGURATO A PIEDIMONTE MATESE “IL PALAZZO DEL TEMPO”
- UN MONDO DI SUONI, DANZE POPOLARI E MUSICHE ITINERANTI A ROCCHETTA E CROCE E PONTELATONE
- ALL’AGRARIO DI PIEDIMONTE LA VENDEMMIA SI FA IN MUSICA
- TRAUNI TRAVOLGENTE: 8-0 ALL’ESORDIO CONTRO IL DONKEYS AGNONE. BUONA LA PRIMA