Napoli si prepara ad ospitare un appuntamento di grande rilevanza scientifica e sociale che mette al centro il legame indissolubile tra ricerca clinica, prevenzione e qualità dell’ambiente: il convegno “Sport, Ambiente e Salute”. Un’iniziativa pensata per i professionisti sanitari che quotidianamente si impegnano nella cura e nella tutela del benessere, proponendo una visione olistica e integrata, in linea con l’approccio One Health.L’evento, in programma mercoledì 8 ottobre 2025 presso la suggestiva Sala Congressi di Villa Doria d’Angri (Via Petrarca 80, Napoli), si preannuncia come un’occasione fondamentale per fare rete e condividere dati e trasparenza.Sotto la guida della Responsabile Scientifica, la Dr.ssa Patrizia Maiorano di REHAB Studio, il programma scientifico è stato sapientemente strutturato per intrecciare discipline diverse ma complementari:Approfondimenti cruciali su come l’ambiente modifichi l’espressione genica.Oncologia e Medicina dello Sport: Unione di ambiti per esplorare il ruolo dell’attività fisica nella prevenzione e nel supporto terapeutico.
Approccio One Health: La visione unificante della salute umana, animale e ambientale.
Il culmine della giornata sarà la Tavola Rotonda dedicata a un tema di urgente attualità e impatto territoriale: la Terra dei Fuochi. Un momento cruciale per riportare il rigore scientifico al centro del dibattito su problematiche ambientali che influenzano direttamente la salute della popolazione.
Riconoscimento e Comitato Scientifico di Spessore
L’alto profilo dell’evento è confermato dal suo accreditamento AGE.NA.S (n. 5357-460013) che prevede l’assegnazione di 7 Crediti ECM, validi per tutte le Professioni Sanitarie. Questo rende il convegno un’opportunità imprescindibile per l’aggiornamento professionale e l’acquisizione di nuove prospettive cliniche.
Il Comitato Scientifico vanta la presenza di esperti di riconosciuta esperienza nel settore, tra cui Francesca Gimigliano, Bruno Corrado, Antonio Graziano, Riccardo D’Aquino e Beniamino Fulco, garantendo la qualità e l’autorevolezza dei contenuti presentati. Le collaborazioni con enti di eccellenza come la Sbarro Health Research Organization, l’Università di Siena e il College of Science and Technology at Temple University, sottolineano la portata internazionale e la serietà della ricerca proposta.
Informazioni Utili per la Partecipazione
L’appuntamento è fissato per l’8 ottobre 2025, con l’apertura delle registrazioni alle 8:30 e l’inizio dei lavori alle 9:00, per concludersi alle 17:00.
I posti sono limitati. Si invitano i professionisti interessati a garantirsi la partecipazione tramite l’iscrizione online sul sito bleassociates.it.
L’invito è chiaro: partecipare per fare la differenza, portando la ricerca, i dati e la trasparenza al centro dell’azione per la salute e l’ambiente. #sportambientesalute #onehealth #ECM #Ricerca #prevenzione #napoli #terradeifuochi
Ultime notizie
- “SPORT, AMBIENTE E SALUTE”: A NAPOLI L’IMPORTANTE CONVEGNO IL PROSSIMO 8 OTTOBRE
- BOJANO-MATESE 1-5, LA SQUADRA DI SAVOIA LA CHIUDE NEL PRIMO TEMPO
- PALLACANESTRO, LA FAAM MATESE ALLA GRANDE AD AVELLINO, 68-81
- MA CHE GAZA L’OBIETTIVO E’ IL GOVERNO
- VIDEO|INAUGURATO A PIEDIMONTE MATESE “IL PALAZZO DEL TEMPO”
- UN MONDO DI SUONI, DANZE POPOLARI E MUSICHE ITINERANTI A ROCCHETTA E CROCE E PONTELATONE
- ALL’AGRARIO DI PIEDIMONTE LA VENDEMMIA SI FA IN MUSICA
- TRAUNI TRAVOLGENTE: 8-0 ALL’ESORDIO CONTRO IL DONKEYS AGNONE. BUONA LA PRIMA
“SPORT, AMBIENTE E SALUTE”: A NAPOLI L’IMPORTANTE CONVEGNO IL PROSSIMO 8 OTTOBRE
Keep Reading
Redazione
Direttore responsabile:
Lorenzo Applauso
Email Redazione: applauso.tv@libero.it
Areea legale
Iscriviti alla newsletter
Segui in anteprima tutte le news si Casertasera.
CasertaSera © 2021 – Testata giornalistica iscritta al Tribunale di S. Maria Capua Vetereal n°871 del 02.07.2020 – Partita Iva IT04456920612 .