Volturno. Giornata dedicata alla memoria storica locale quella di ieri 12 Ottobre.
In ricorrenza dell’82° anniversario della battaglia del Volturno, iniziata tra l’altro il 13 Ottobre del 1943, l’associazione “Linea volturno1943” ha organizzato un evento per ricordare l’accaduto.
È stata depositata nel fiume Volturno una corona di fiori per ricordare i fatti,i deceduti e i decorati della battaglia.
La location della prima parte dell’evento commemorativo, è stata proprio sulle sponde del fiume,per dare ai partecipanti un forte senso di contatto con il passato.
È seguita poi una passeggiata tra sentieri naturalistici in un bosco ai piedi del monte Tifata vicino Triflisco, zona fortemente interessata dai preparativi militari prima di fare partire l’attacco, per fare rivivere ai partecipanti i luoghi di passaggio delle truppe.
Evento meraviglioso ed immersivo, grazie soprattutto alla presenza dell’associazione della 3ª Divisione di Fanteria Americana,reparto Statunitense protagonista degli scontri sul Volturno, che grazie alla lettura di diari di guerra inediti dei soldati dell’epoca , ha dato ai presenti un forte contatto tra il presente ed il passato.
Presente anche l’associazione storico culturale “COMBAT ROAD” intervenuta d Isernia, che ha fornito dimostrazione di montaggio tenda medica dell’epoca con la relativa attrezzatura, creando un piccolo accampamento ed offrendo ai presenti la visione di ciò che fu in passato.
determinante è stata la presenza dell’associazione ” il sentiero del re APS – percorsi naturalistici S.angelo in formis-
per il supporto logistico dato all’interno del bosco durante tutta la manifestazione.
L’associazione Linea Volturno 1943, ringrazia tutti i presenti per aver onorato questo evento di ricorrenza.