SAN POTITO SANNITICO. – Prosegue senza sosta il processo di rinnovamento urbano avviato dall’amministrazione comunale, che nelle ultime settimane ha annunciato importanti investimenti per migliorare la qualità della vita dei cittadini e rendere la città più moderna, sicura e accogliente.
Un finanziamento complessivo di 2.200.000 euro permetterà il rifacimento totale delle strade cittadine, con interventi diffusi su tutto il territorio comunale. L’obiettivo è quello di garantire una viabilità più sicura e confortevole, migliorando al tempo stesso la percorribilità e la manutenzione delle principali arterie urbane. Parte delle risorse sarà destinata anche alla realizzazione di un nuovo parcheggio a servizio della chiesa di Santa Caterina, pensato per offrire maggiore comodità ai fedeli e ridurre la congestione veicolare nei momenti di maggiore affluenza.
Nel frattempo, proseguono spediti i lavori per il completamento del nuovo asilo nido 0-2 anni, un’opera strategica per le famiglie del territorio, finanziata con fondi del PNRR. La struttura offrirà ambienti moderni, accoglienti e sicuri, capaci di rispondere alle esigenze dei più piccoli e di sostenere le famiglie nella conciliazione tra vita lavorativa e personale.
Anche il settore scolastico continua a essere al centro dell’attenzione dell’amministrazione: sono infatti in corso i lavori per la realizzazione della nuova mensa del polo scolastico, un intervento che punta a migliorare la qualità del servizio e le condizioni logistiche per studenti e personale.
Un altro tassello importante nel piano di riqualificazione urbana è rappresentato dall’avvio dei lavori per la bonifica e la rigenerazione dell’area ex Gezoov, un investimento da circa 700.000 euro che restituirà alla città uno spazio riqualificato, sicuro e pronto per essere valorizzato con nuove funzioni pubbliche.
A commentare i progressi e i risultati raggiunti è stato il sindaco, che ha espresso soddisfazione per il lavoro portato avanti con costanza e discrezione:
“L’amministrazione lavora per il bene comune, in silenzio e senza troppi clamori, come è solito fare da sempre. Il nostro obiettivo è quello di migliorare la città con interventi concreti e utili alla collettività. Non smetterò mai di ringraziare lo staff tecnico per la professionalità e l’impegno quotidiano.”
Con queste opere, il Comune conferma la volontà di investire sul futuro del territorio, puntando su infrastrutture, servizi e spazi pubblici di qualità, a beneficio dell’intera comunità.