NAPOLI – Scatta da oggi, lunedì 21 ottobre, l’allerta meteo di livello Giallo su gran parte della Campania, con particolare attenzione alla fascia oraria dalle 13:00 alle 23:59. L’avviso, diramato dalla Protezione Civile regionale, prevede temporali improvvisi e intensi, seppur di breve durata, che interesseranno gran parte del territorio regionale, ad eccezione dell’Alta Irpinia, Sannio e Tanagro.
Secondo quanto riportato dal Centro Funzionale della Regione, le precipitazioni saranno a carattere temporalesco, con possibilità di rapida evoluzione e alta intensità a livello locale. I fenomeni potranno essere accompagnati da grandine, fulmini e forti raffiche di vento, fattori che aumentano il rischio di danni e disagi sul territorio.
Tra gli effetti attesi al suolo si segnalano: allagamenti, frane, caduta massi, scorrimento delle acque piovane sulle strade, e possibili innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua. Particolare attenzione è rivolta anche ai rischi connessi al vento e alla grandine, che potrebbero provocare danni a coperture, strutture esposte e alberature, nonché disagi alla viabilità e alla popolazione.
La Protezione Civile ha invitato i Comuni interessati ad attivare i Coc (Centri Operativi Comunali) e a mettere in campo tutte le misure di prevenzione e mitigazione previste dai piani di emergenza locali. Tra le raccomandazioni principali figura il monitoraggio del verde pubblico e delle infrastrutture esposte, oltre a un costante aggiornamento attraverso i canali ufficiali della Sala Operativa Regionale.
Si raccomanda ai cittadini la massima prudenza negli spostamenti, in particolare nelle zone a rischio idrogeologico e lungo i litorali.