Santa Maria a Vico. È in corso dalle prime ore di questa mattina un’importante operazione della Guardia di Finanza di Caserta – Compagnia di Marcianise, volta a colpire il clan camorristico , attivo nell’area orientale del Casertano, e alcuni amministratori pubblici del Comune di Santa Maria a Vico accusati di collusione con il gruppo criminale.
I provvedimenti
Su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) partenopea, sono state eseguite sei misure cautelari:
-
Carcere per due esponenti di spicco del clan
-
Arresti domiciliari per quattro amministratori comunali di Santa Maria a Vico.
Le accuse
Secondo le indagini coordinate dalla DDA, il clan Massaro avrebbe sostenuto la campagna elettorale di alcuni candidati alle elezioni comunali del 20 e 21 settembre 2020, ottenendo in cambio favori e atti amministrativi a proprio vantaggio.Uno degli esempi emersi riguarda la gestione del cimitero comunale, per la quale sarebbero state avanzate richieste dirette da parte del clan agli amministratori eletti