Redazione. Una violenta scossa di terremoto, di magnitudo 4.0, è stata avvertita alle ore 21,49 della notte appena trascorsa, con epicentro Montefredane, un paese situato tra Irpinia e Sannio, a circa 50 chilometri dal Parco del Matese. Il sisma si è verificato ad una profondità di 14 chilometri ed è stato avvertito chiaramente in tutta la Campania. In molti sono scesi in strada e hanno preferito trascorrere la notte al di fuori delle proprie case. Non si registrano, secondo i primi dati diffusi, danni a persone e a cose. Le scosse di assestamento, di minore gravità, si stanno ancora verificando. Un altro terremoto, poco dopo la mezzanotte, di magnitudo 3,1, ha fatto tremare le case dei Campi Flegrei. Anche qui nessun danno, in un’area che da mesi sta convivendo con le scosse di terremoto.
Ultime notizie
- A GRICIGNANO DI AVERSA,NEL CASERTANO, FUGGE ALL’ALT DEI CARABINIERI, DENUNCIATO 24ENNE
- ANZIANA CADE IN UN BURRONE, SOCCORSA DAI VIGILI DEL FUOCO E IL 118
- AILANO, ANTONIETTA PAPA FESTEGGIA UN SECOLO DI VITA
- PALLACANESTRO PIEDIMONTE MATESE, PROVA DI FORZA CON PORTICI, 91-67
- VIOLENTA SCOSSA DI TERREMOTO NELLA NOTTE AVVERTITA IN TUTTA LA CAMPANIA, EPICENTRO FRA SANNIO E IRPINIA
- LA POLEMICA- EMILIO IANNOTTA, L’EX M5S ORA CON ALLEANZA VERDE-SINISTRA: “CHI CHIEDE TRASPARENZA VIENE MESSO DA PARTE”
- CAMPOBASSO SPRECONE, SOLO UN PARI CON IL RIMINI 1-1
- PIETRAVAIRANO, LE SORRELLE FERRANTE OFFRONO UNA STATUA ALLA CHIESA DI S. GIOVANNI

