Redazione. Una violenta scossa di terremoto, di magnitudo 4.0, è stata avvertita alle ore 21,49 della notte appena trascorsa, con epicentro Montefredane, un paese situato tra Irpinia e Sannio, a circa 50 chilometri dal Parco del Matese. Il sisma si è verificato ad una profondità di 14 chilometri ed è stato avvertito chiaramente in tutta la Campania. In molti sono scesi in strada e hanno preferito trascorrere la notte al di fuori delle proprie case. Non si registrano, secondo i primi dati diffusi, danni a persone e a cose. Le scosse di assestamento, di minore gravità, si stanno ancora verificando. Un altro terremoto, poco dopo la mezzanotte, di magnitudo 3,1, ha fatto tremare le case dei Campi Flegrei. Anche qui nessun danno, in un’area che da mesi sta convivendo con le scosse di terremoto.
Ultime notizie
- DRAGONI, ROTONDA AL BUIO: LA PORTA DEL MATESE DIVENTA LA TRAPPOLA PER GLI AUTOMOBILISTI
- SESSA AURUNCA, IL PUNTO NASCITA RIAPRE. AMELIA FORTE; ”FORZA ITALIA HA LAVORATO PER OTTENERE QUESTO RISULTATO”
- TERRA DEI FUOCHI, MAGGIORE CONTINUITÀ E INTENSITÀ NEI CONTROLLI DI PREVENZIONE
- PIEDIMONTE MATESE , I CARABINIERI DENUNCIANO UN 35ENNE PER FALSA ATTESTAZIONE A PUBBLICO UFFICIALE SULLA PROPRIA IDENTITÀ
- CASTEL VOLTURNO, COLPO DA 60MILA EURO SVENTATO. I CARABINIERI TROVANO LA REFURTIVA IN UN MAGAZZINO DISMESSO
- VIDEO|VIOLENZA SULLE DONNE: UNA GIOVANE VITTIMA RACCONTA IL SUO DRAMMA A CASERTASERA
- SAN NICOLA LA STRADA,”TRADIZIONE, ORIENTAMENTO E SPORT” ALLA 15° EDIZIONE DELLA FESTA DEL PANE CANESTRATO
- VIDEO|A CASERTASERA STADIO OSPITE IL PORTIERE DELLA CAPOLISTA VENAFRO

