Lorenzo Applauso | Piedimonte Matese.Si è tenuto nella serata di oggi, presso la sala consiliare del Comune di Piedimonte Matese, il secondo incontro dedicato al progetto “Piedimonte città blu e città dell’inclusione”. Un momento di confronto diretto con le famiglie dei ragazzi diversamente abili, nato con l’obiettivo di ascoltarne i bisogni, raccogliere proposte e agire concretamente per garantire supporto immediato e reale. «La prima grande richiesta – ha spiegato la consigliera delegata Annarita Capone – è l’inclusione dei ragazzi in tutti i centri: estivi, sportivi, nelle palestre e negli oratori. Per questo ho già avviato contatti con tutte le associazioni sportive del territorio per raccogliere le adesioni di chi è disponibile a seguire un primo corso di approccio alle diverse abilità».Un segnale forte è già arrivato con l’annuncio della presenza di educatori specializzati che, a partire dal 29 giugno – data di avvio dell’estate ragazzi presso il centro dei Salesiani – seguiranno le attività specifiche durante tutto l’orario previsto. «Questa iniziativa parte subito, senza attese», ha ribadito la Capone, sottolineando l’urgenza e la concretezza dell’intervento. «Sono soddisfatto dell’incontro – ha aggiunto – perché la disabilità non riguarda solo il singolo ragazzo, ma coinvolge l’intera famiglia. Dobbiamo dar voce alle loro esigenze e sostenerli, soprattutto dove la normativa ancora non arriva». Toccante e profondo l’intervento di Michele Pascarella, che ha raccontato la sua esperienza da persona con sindrome di Asperger: l’isolamento, la solitudine, e il percorso personale per superare gli ostacoli. Un racconto già condiviso nei mesi scorsi in esclusiva anche durante una trasmissione di Casertasera, alla quale aveva partecipato accompagnato dal dott. Giuseppe Leggiero, psicoterapeuta, e dalla psicologa Renata Serio cosi come oggi. Presenti anche Emilio Iannotta, Monica Ottaviani come delegata alle politiche sociali ed Antonio Consola dell’Ambito C4. L’appuntamento rappresenta un ulteriore passo avanti verso un modello di comunità inclusiva, attenta e pronta a costruire spazi di accoglienza reale per tutti.
Ultime notizie
- “SPORT, AMBIENTE E SALUTE”: A NAPOLI L’IMPORTANTE CONVEGNO IL PROSSIMO 8 OTTOBRE
- BOJANO-MATESE 1-5, LA SQUADRA DI SAVOIA LA CHIUDE NEL PRIMO TEMPO
- PALLACANESTRO, LA FAAM MATESE ALLA GRANDE AD AVELLINO, 68-81
- MA CHE GAZA L’OBIETTIVO E’ IL GOVERNO
- VIDEO|INAUGURATO A PIEDIMONTE MATESE “IL PALAZZO DEL TEMPO”
- UN MONDO DI SUONI, DANZE POPOLARI E MUSICHE ITINERANTI A ROCCHETTA E CROCE E PONTELATONE
- ALL’AGRARIO DI PIEDIMONTE LA VENDEMMIA SI FA IN MUSICA
- TRAUNI TRAVOLGENTE: 8-0 ALL’ESORDIO CONTRO IL DONKEYS AGNONE. BUONA LA PRIMA