Piedimonte Matese – Dopo anni alla guida del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, la dirigente scolastica Bernarda De Girolamo saluta l’istituto che ha contribuito a far crescere e rilanciare, lasciandolo in piena salute. Al suo posto arriverà la dirigente scolasticaRita Vessella, pronta a raccogliere il testimone di una scuola che in questi anni è stata tra le più dinamiche e attive del territorio.
Lasciano il segno gli anni trascorsi dalla De Girolamo alla guida del liceo matesino, durante i quali le attività didattiche, progettuali e formative sono state così numerose da renderne difficile persino l’elenco completo. Un lavoro costante, condiviso con uno staff di docenti e collaboratori che la preside saluta con affetto e riconoscenza.
«Non si lascia solo un ufficio e una sedia – ha dichiarato De Girolamo – ma persone con cui si è lavorato fianco a fianco, condividendo fatiche, soddisfazioni e anni importanti della propria vita professionale e umana».
Il suo è stato un percorso segnato da passione, rigore e dedizione, che ha formato centinaia di studenti, molti dei quali hanno poi raggiunto obiettivi prestigiosi in ambito accademico e professionale. Il Liceo Galilei, sotto la sua guida, è diventato punto di riferimento per l’intero comprensorio matesino.
Ora, per la dirigente De Girolamo, si apre una nuova sfida: la direzione dell’ISISS di Piedimonte Matese, un istituto complesso e ricco di potenzialità, dove sarà chiamata a guidare un percorso di rilancio e rinnovamento. Una scelta non semplice, maturata con senso di responsabilità e con il desiderio – come ha dichiarato lei stessa – di dare un ulteriore contributo alla scuola e alla città.
In queste ore, sono arrivati numerosissimi messaggi di stima e affetto da parte di ex studenti, genitori, colleghi e personale scolastico. Ne riportiamo solo alcuni:
-
«Grazie Preside per averci sempre guidati con fermezza e cuore. Buona fortuna per la nuova avventura!»
-
«Il Liceo Galilei perde una guida preziosa, ma l’ISISS guadagna una dirigente di grande spessore. In bocca al lupo!»
-
«Dietro ogni progetto riuscito, ogni iniziativa di successo, c’era il suo impegno. Grazie per averci creduto!»
A raccogliere il testimone sarà dunque la Dirigente ScolasticaRita Vessella, figura stimata e conosciuta nel mondo della scuola, pronta a proseguire il lavoro intrapreso, con lo sguardo rivolto al futuro e ai nuovi obiettivi da raggiungere.Un passaggio di consegne importante, che apre una nuova pagina per il Liceo Galilei e per tutta la comunità scolastica matesina