Redazione. Roccamonfina. A Roccamonfina non si parla d’altro. Chi ci crede e chi invece pensa che la donna che avrebbe visto un maestoso esemplare di orso attraversarle la strada periferica possa averlo scambiato per uno dei cinghiali che da queste parti escono fuori come i funghi. Era quasi il tramonto, quasi buio nei boschi, ma nulla esclude che un marsicano di grandi dimensioni alla ricerca di cibo in provincia di Caserta, abbia potuto allontanarsi dal Parco, lungo percorsi che conoscono anche gli animali selvatici. L’avvistamento di un esemplare adulto di cervo pochi mesi fa, appena fuori le case di Piedimonte, fece parlare tutti i giornali, come pure il ritrovamento di una orsetta sulla ex statale 158 che si era allontanata dalla madre. Allora perché non credere all’orso di Roccamonfina? Il sindaco del paese ha raccomandato soltanto di osservare le piu’ elementari norme di prudenza in chi di questi tempi si allontana solitario nei boschi, attratto dalla possibilità di raccogliere qualche buon porcino. Poi, a distanza di sicurezza, a chi non farebbe piacere vedere un orso mentre se ne va in giro per cercare di trovare qualcosa da mettere sotto i denti?
Ultime notizie
- IL CORO REGESTA CANTORUM VOLTA PAGINA: PASSAGGIO DI TESTIMONE ALLA DIREZIONE
- RUBRICHE – IL TEMA DELLA FEDE E DELLA FIDUCIA
- CALCIO ECCELLENZA -L’AURORA ALTO CASERTANO SUPERA LO SPORTING (0-1) E RESTA A PUNTEGGIO PIENO: DECIDE UN RIGORE DI PETTRONE
- VIDEO|ECCELLENZA MOLISE UNA BUONA ALIFE NON BASTA: ALLO SPINELLI PASSA IL VENAFRO 3-0
- ECCELLENZA MOLISE LO UNITED ALIFE GIOIESE PIAZZA IL COLPACCIO: VITTORIA 1-3 A CASTEL DI SANGRO
- TERZA EDIZIONE DELLA GIORNATA DELLA SALUTE A CAIAZZO
- FURTO IN UN CENTRO COMMERCIALE A MIGLIO VENTICINQUE
- CAMPOBASSO-VIS PESARO 2-2, PER IL CAMPOBASSO UN’ OCCASIONE SPRECATA