DE GIROLAMO partecipa alla “Tre giorni per la Scuola” a Città della Scienza
Piedimonte Matese. Dal 7 al 9 Ottobre la fondazione IDIS- Città della Scienza con l’Assessorato Scuola – Politiche sociali – Politiche Giovanili della Regione Campania e con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania,ha organizzato la manifestazione giunta alla XXIV edizione .
Si tratta di una convention nazionale ad ampio respiro sui temi dell’integrazione, della tecnologia, della valorizzazione degli studenti e delle best practice attuate nella scuola e del raccordo scuola mondo del -lavoro.
Per la prima volta la scuola matesina ha partecipato con stand che raccontano le attività didattiche tipiche dei tre indirizzi di studi.
Nello spazio espositivo a disposizione, l’Istituto ha presentato la propria offerta formativa e le buone pratiche adottate. La prima giornata ha visto protagonisti gli studenti degli indirizzi Informatica, Elettronica, Meccanica Energia e Costruzioni, ambiente e territorio
. Con l’uso dei visori gli studenti hanno mostrato ai visitatori in che modo è possibile coniugare la teoria con la pratica presentando prodotti in veste più creativa e originale. La presentazione è stata accattivante ed ha catturato la curiosità e l’interesse degli studenti e dei docenti accompagnatori di tutte le scuole in visita che hanno affollato lo stand incuriositi dall’impatto grafico/interattivo della realtà virtuale.
Particolare curiosità hanno suscitato tra i visitatori i Presepi in Minecraft e Blender ideati e realizzati dagli allievi con applicazioni di informatica e Coding e simulatori di fisica in laboratorio.
Significative sono state le esperienze di chimica , di progettazione di circuiti elettronici, di esplorazione di edifici e di architetture, plastici virtuali sulle forme di energia rinnovabili ecc.., sono questi solo alcuni esempi della ricca e variegata selezione di proposte apprezzate dai tanti visitatori di ogni età che hanno affollato lo stand. dell’istituto tecnico industriale matesino
Hanno suscitato interesse e curiosità dei visitatori anche le attività pratiche più tradizionali come l’utilizzo del braccio robotico, la tecnologia motoristica e apparati per la produzione di energia rinnovabile. Gli studenti hanno fatto da tutor ai loro coetanei e agli studenti più giovani in visita guidandoli alla scoperta della realtà virtuale con competenza e padronanza tecnica.
La presentazione , la vivacità e la ricchezza dell’offerta hanno attirato la curiosità dei media presenti come la rete Tv Canale 8 e Fondazione cultura & innovazione ETS che hanno intervistato la studentessa Ginevra Riccio e il prof. Giuseppe Venere.
Questa “Tre giorni per la Scuola “ sta portando tanto entusiasmo tra i docenti e gli studenti dell’ISISS Piedimonte Matese che ha visto impegnati tutti e tre gli indirizzi INDUSTRIALE,AGRARIO e ALBERGHIERO in questa convention nazionale
Ultime notizie
- ANCHE IL COMUNE DI LIBERI APPROVA ALL’UNANIMITÀ LA MOZIONE PER IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE
- IL TAR CAMPANIA SENTENZIA: APRIRE I PUNTI NASCITA DI PIEDIMONTE MATESE, SAPRI E SESSA AURUNCA.IL 5 NOVEMBRE LA DISCUSSIONE DEFINITIVA
- PAUPISI, ELENA E COSIMO TORNANO A CASA, DOMANI FUNERALI E LUTTO CITTADINO
- QUALE EUROPA PER IL FUTURO IN UN CONVEGNO DOMANI A MONDRAGONE
- CASERTA/SOMMA VESUVIANA, CONTRABBANDO DI TABACCHI ESTERI. 3 PERSONE FINISCONO NEI GUAI
- 12 OTTOBRE 2025,LINEA VOLTURNO 1943 E LA 3ª DIVISIONE DI FANTERIA AMERICANA PER RICORDARE L’EVENTO
- UNA NUOVA ROTONDA A TELESE TERME PER COLELGARE SOLOPACA E CASTELVENERE TELESE TERME
- ANCHE L’ISTITUTO MATESINO ISISS PIEDIMONTE MATESE, GUIDATO DAL DIRIGENTE BERNARDA