Angela Giordano|Caserta|Si è tenuto lo scorso 6 novembre l’importante incontro divulgativo sulle nuove prospettive e innovazioni tecnologiche per la professione di perito agrario a Caserta, presso la sala della Camera di Commercio, con la partecipazione del Presidente del Collegio territoriale dei periti agrari, Filippo Farina, e del Presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso De Simone, con l’importante contributo del Consigliere decano della Camera di Commercio dott. Guido Civitillo. Le relazioni hanno lasciato spazio ad un dibattito circa le nuove prospettive del Welfare della gestione separata. I processi di cambiamento sono il frutto di interazione tra dinamiche che nascono tra industrie chimiche e di produzione di fertilizzanti e mangimi che sperimentano nuove forme di produttività per incrementare i comparti agrari che necessitano di letture e progetti e visione d’insieme. L’incontro è stato una occasione di confronto per legittimare la richiesta di interventi a favore del comparto agroalimentare ed agrario alla luce delle nuove tecnologie che favoriscono uno sviluppo sostenibile del settore.
Ultime notizie
- LA POLEMICA- EMILIO IANNOTTA, L’EX M5S ORA CON ALLEANZA VERDE-SINISTRA: “CHI CHIEDE TRASPARENZA VIENE MESSO DA PARTE”
- CAMPOBASSO SPRECONE, SOLO UN PARI CON IL RIMINI 1-1
- PIETRAVAIRANO, LE SORRELLE FERRANTE OFFRONO UNA STATUA ALLA CHIESA DI S. GIOVANNI
- ECCELLENZA MOLISE: L’ALIFE STRAPPA UN PARI 0-0 A GUARDIALFIERA
- NUOVA CONSULTA STUDENTESCA ALL’IC ALIFE: PROTAGONISTI GLI STUDENTI DELLA SSPG E IL RUOLO DELL’EDUCAZIONE CIVICA
- SICUREZZA ALIMENTARE AL ROTARY CLUB ALTO CASERTANO
- ECCELLENZA MOLISE: LO UNITED ALIFE GIOIESE BATTE 3-0 IL FORULUM
- STANOTTE TORNA L’ORA SOLARE: LANCETTE INDIETRO DI UN’ORA, PIÙ LUCE AL MATTINO E GIORNATE PIÙ CORTE

