PIEDIMONTE MATESE. Contro il dilagare di truffe agli anziani e i furti che stanno colpendo anche il territorio del Matese, i carabinieri scendono in campo con determinazione. Non solo attraverso il servizio ordinario, ma anche promuovendo una continua campagna informativa per mettere in guardia i cittadini sui comportamenti da adottare e le precauzioni necessarie.
Il maresciallo Pasquale Mariano, comandante della Stazione dei Carabinieri di Piedimonte Matese e i carabinieri di Piedimonte Matese sono impegnati quotidianamente in incontri con la popolazione, spesso approfittando di momenti di aggregazione, come il termine di una funzione religiosa. Durante questi incontri, i militari spiegano con chiarezza i pericoli più comuni, come la “telefonata del nipote in difficoltà”: una truffa ormai tristemente nota in cui ignoti contattano un’anziana, fingendo di essere un parente coinvolto in un incidente stradale e richiedendo denaro o gioielli con urgenza.
Il maresciallo Mariano insiste sull’importanza di adottare tutte le misure di sicurezza per proteggere le abitazioni, come l’installazione di sistemi di videosorveglianza, e invita i cittadini a non esitare a contattare il 112 al minimo segnale di pericolo.
Questo impegno dell’Arma rientra in un piano di prevenzione mirato soprattutto ai soggetti più vulnerabili, come gli anziani, che sono spesso il bersaglio preferito dei malviventi. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine è fondamentale per arginare il fenomeno e garantire una maggiore sicurezza sul territorio.
Un messaggio chiaro e diretto che mira a proteggere le fasce più deboli della società, rafforzando il senso di comunità e la fiducia nelle istituzioni.

