Angela Mone | Caiazzo. Oggi 25 aprile ,in Piazza Portavetere , si è tenuta la cerimonia commemorativa dell’ottantesimo anniversario della Liberazione. E’ intervenuta la presidente del consiglio comunale Antonella Civitella. Nel rispetto delle disposizioni dettate dal Consiglio dei Ministri in data 22 aprile 2025 sono state invitate le autorità e i cittadini presenti ad osservare un minuto di raccoglimento per ricordare il Pontefice Francesco, il Papa di tutti, testimone di vita vissuta accanto agli ultimi e agli emarginati. Sono state ringraziate le autorità militari, religiose , le associazioni caiatine, e la cittadinanza per aver accolto l’invito. Il Sindaco Stefano Giaquinto e l’amministrazione comunale hanno deposto la corona di alloro al monumento dei caduti e lo studente della scuola cultura italiana e lingue della comunità di Sant’Egidio ha deposto dei fiori al monumento. Sono seguiti gli interventi del Sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto, dello studente della comunità di Sant’Egidio, del responsabile della scuola cultura italiana e lingue, della presidente dell’Associazione storica del caiatino Ilaria Cervo. Erano presenti il Sindaco del comune di Ruviano, i rappresentanti del comune di Piana di Monte Verna e del comune di Alvignano. E’ stato rivolto un pensiero alle partigiane nate a Caiazzo, Rita Calvosa e Stefania Carrese. In conclusione è stata installata la “Bicicletta partigiana”.
Ultime notizie
- DOMANI L’ADDIO A CHRISTIAN FEMIANO: LUTTO CITTADINO A CAIAZZO PER IL GIOVANE VITTIMA DI UN INCIDENTE STRADALE
- OGGI SPOSI A S. LEUCIO, GIORNATA INDIMENTICABILE PER IL PASTRY CHEF GUIDO SPARACO E MASSI
- LA LETTERA- IANNOTTA: “GIU’ LE MANI DAL SIR. LA DISABILITA’ VA TUTELATA”
- FEDERICA LANDOLFI HA DETTO SÌ: NOZZE DA FAVOLA AD ALVIGNANO
- L’ITALIA UNDER 19 TORNA IN MOLISE : DOPPIO TEST CON LA SCOZIA A CAMPOBASSO E ISERNIA
- “SPORT, AMBIENTE E SALUTE”: A NAPOLI L’IMPORTANTE CONVEGNO IL PROSSIMO 8 OTTOBRE
- BOJANO-MATESE 1-5, LA SQUADRA DI SAVOIA LA CHIUDE NEL PRIMO TEMPO
- PALLACANESTRO, LA FAAM MATESE ALLA GRANDE AD AVELLINO, 68-81