Annibale Bologna|Caserta. In un contesto storico caratterizzato da meraviglie botaniche ed architettoniche davvero uniche, si sono svolte nel Borgo casertano di Piedimonte di Casolla le visite guidate nei Giardini di Palazzo Cocozza di Montanara.Si tratta, nello specifico, di un’area verde distribuita su ben cinque livelli, caratterizzata dalla presenza da alberi secolari, piante erbacee e floreali con colori unici che, uniti alle fragranze ivi presenti, fanno si che il visitatore si annulli nel suo contesto, divenendo un unicum con l’ambiente circostante.Presenti in loco agrumi, fragole, melograni che si fondono con lo zampilio d’acqua che anima il laghetto ivi presenteL’orto, il frutteto, una grande serra e viali davvero particolari per la loro bellezza fanno da contorno Il luogo ispiro’ il regista Pasolini ad ambientarvi alcune scene del Decameron, in cui scocca l’amore tra la dolce Caterina di Valbona e Ricciardi Manardi, entrambi protagonisti della celebre novella. Le passeggiate sono organizzate dall’editore Giuseppe Vozza in stretta ed essenziale sinergia con la famiglia Scalzone , proprietaria del Palazzo dall’inizio del secolo corrente e rientrano nelle Comunalia che , in loco, vedranno ben 19 eventi sino al 31 maggio.Per chi fosse interessato, vi saranno nuove visite guidate e rappresentazioni all’interno dei Borghi di Casolla e Piedimonte di Casolla, indicate sul sito web del Comune di Caserta, con mostre di pittura, mostre fotografiche, rappresentazioni teatrali,concerti e convegni. Le prenotazioni avvengono attraverso messaggio whatsapp al numero 3384587150
Ultime notizie
- SANT’ARPINO , ANZIANA COLPITA DA INFARTO SALVATA DAI CARABINIERI
- MACERATA CAMPANIA , FURTO E DROGA: SCATTANO TRE ARRESTI DI MINORI E UNA DENUNCIA IN STATO DILIBERTA’
- DECAPITATA BANDA DI EXTRACOMUNITARI DEDITA AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI
- SPARANISE, NON ACCETTA LA FINE DELLA RELAZIONE E PERSEGUITA LA SUA EX. 27ENNE DENUNCIATO
- VIDEO|TORNA PUNTUALE “CASERTASERA STADIO”, LA TRASMISSIONE SPORTIVA CONDOTTA DA MARTINA PETRUCCIO
- CASTELLO DEL MATESE, INAUGURATO CON IC MATESE E SINDACO IL 2° SEGNAVIA DEI MONTI DEL MATESE DELLA FIACCOLA DELLA PACE
- ROCCHETTA E CROCE, EMITTENTI TELESIVE. IN CORSO GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE
- SAN GREGORIO MATESE, ROBERTO BOIANO ALLA 100 CHILOMETRI DELLE ALPI, LA TERZA ULTRAMARATONA IN POCHI GIORNI