ALIFE – La cipolla Alifana, tesoro agricolo del territorio casertano, sarà al centro di un importante evento in programma mercoledì 29 maggio alle ore 9.30 alle 12:30 presso l’Istituto Comprensivo di Alife, guidato dalla dirigente scolastica Angela Faraone, promotrice instancabile di iniziative legate alla valorizzazione del territorio.
L’evento si inserisce all’interno di un più ampio progetto scolastico avviato alcune settimane fa, che ha visto una serie di incontri dedicati all’agricoltura e alle eccellenze locali, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla cultura della terra e alla promozione dei prodotti tipici. Al centro, la cipolla Alifana, già conosciuta a livello nazionale e internazionale per le sue caratteristiche organolettiche uniche, frutto di un ambiente favorevole e di tecniche di coltivazione tradizionali.
Protagonisti assoluti della giornata saranno gli alunni delle classi 1ª e 3ª, che daranno vita a momenti di approfondimento, spettacolo e coinvolgimento sul tema dell’agricoltura sostenibile e dell’identità territoriale. La scuola, dunque, non solo come luogo di formazione, ma anche come motore di sviluppo e promozione culturale ed economica.
L’evento sarà impreziosito dalla presenza di ospiti di spicco del mondo politico, gastronomico, accademico e istituzionale. Tra questi:
• Il sindaco di Alife, Fernando De Felice
• Emilia Pompeo dell’ASL Caserta
Lina Petrella Asl Caserta
• Il presidente della Provincia di Caserta, Marcello De Rosa
• Il maestro pizzaiolo Franco Pepe, ambasciatore della cucina campana
• Il prof. Antonio De Cristofano, docente di Agraria all’Università del Molise
• Il presidente del Parco del Matese, Agostino Navarra
• Lo chef Stefano Pista, campione italiano dell’Associazione Cuochi Caserta
• La chef Maria Di Zoglio
Grande attesa anche per lo show cooking che avrà come protagonista proprio la cipolla Alifana, sotto la guida esperta dello chef Pista e con la partecipazione di Antonella Melillo dell’Associazione Slow Food, da sempre in prima linea nella tutela delle produzioni locali.
A moderare l’incontro sarà il docente Michele Caporaso, mentre gli onori di casa spetteranno alla dirigente Angela Faraone, cuore pulsante di questa iniziativa che coniuga passione educativa, spirito imprenditoriale e amore per il territorio.
Una giornata di festa, cultura e sapori, che dimostra come – grazie alla scuola – anche una cipolla possa diventare il simbolo di un’intera comunità.
Ultime notizie
- CASERTA, CONTROLLI A LARGO RAGGIO DEI CARABINIERI: SEI PERSONE DENUNCIATE, SANZIONI E SEQUESTRI
- SANTA MARIA CAPUA VETERE, CONTROLLI NOTTURNI IN PIAZZA MAZZINI: COLTELLI E DROGA, TRE GIOVANI DENUNCIATI DAI CARABINIERI
- CASTEL VOLTURNO, I CARABINIERI FORESTALI SORPRENDONO TITOLARE DI DITTA A GETTARE I RIFIUTI DAL CASSONE DEL PROPRIO AUTOCARRO AL DI LÀ DEL GUARD RAIL
- RIAPERTI I PUNTI NASCITA DI SESSA AURUNCA E PIEDIMONTE MATESE. ORA C’E’ ANCHE L’UFFICIALITA’ DELL’ASL
- COPPA ITALIA DI ECCELLENZA, IL PUNTO DOPO GLI OTTAVI
- PIETRAMELARA, LITE TRA CONNAZIONALI DEGENERA. I CARABINIERI DENUNCIATO PER LESIONI GRAVI UN 43ENNE
- FC MATESE-ALTO CASERTANO 0-1, L’AURORA PASSA AI QUARTI
- S. MARIA A VICO, TERREMOTO GIUDIZIARIO AL COMUNE; SARA’ L’ASSESSORE PIU’ ANZIANO AD ESERCITARE LE FUNZIONI DEL SINDACO SOSPESO