Redazione. Ricettazione di mezzi ed attrezzature di provenienza illecita, successivamente reimmatricolati e poi commercializzati. È l’ipotesi di reato contestata dai carabinieri a commercianti di diversi centri del Sannio a seguito di una inchiesta che ha visto coinvolte anche altre regioni e province, tutte meridionali, in seguito ad una certosina indagine avviata l’anno scorso dalla Procura di Foggia. In particolare, si sarebbe trattato di un sistema illecito basato sul furto e sulla ricettazione di veicoli agricoli, con proventi ricevuti anche online: 20 trattori, 2 autocarri, due auto, un carroattrezzi e 2 rimorchi agricoli sarebbero stati rimessi in vendita con questo metodo truffaldino. L’azione ha portato al recupero di ulteriori 25 mezzi, di cui 15 trattori, 3 autocarri, 3 rimorchi agricoli, 3 macchine operatrici ed un furgone, per un valore complessivo stimato di quasi un milione e mezzo di euro.
Ultime notizie
- ALL’AGRARIO DI PIEDIMONTE LA VENDEMMIA SI FA IN MUSICA
- TRAUNI TRAVOLGENTE: 8-0 ALL’ESORDIO CONTRO IL DONKEYS AGNONE. BUONA LA PRIMA
- FC MATESE ALLIEVI, VITTORIA PER 3-0 A TERMOLI, GLI UNDER 17 SONO GIÀ CALCIATORI VINCENTI
- CAIAZZO, NUOVE DISPOSIZIONI PER I PARCHEGGI
- IL CORO REGESTA CANTORUM VOLTA PAGINA: PASSAGGIO DI TESTIMONE ALLA DIREZIONE
- RUBRICHE – IL TEMA DELLA FEDE E DELLA FIDUCIA
- CALCIO ECCELLENZA -L’AURORA ALTO CASERTANO SUPERA LO SPORTING (0-1) E RESTA A PUNTEGGIO PIENO: DECIDE UN RIGORE DI PETTRONE
- VIDEO|ECCELLENZA MOLISE UNA BUONA ALIFE NON BASTA: ALLO SPINELLI PASSA IL VENAFRO 3-0